Casa & risparmio: ristrutturare via web
2 giu 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Pubblicato il 2 June 2015
Se dopo aver chiesto un mutuo per ristrutturare la vostra casa, avete le idee un po’ confuse potete ottenere dei suggerimenti consultando la community di oltre 20 mila interior designer, provenienti da oltre cento paesi, chiamata CoContest.
In pratica, tramite il portale dedicato all’iniziativa, è possibile ricevere una serie di progetti per arredare o migliorare gli spazi del proprio immobile, ad un prezzo più basso rispetto a quelli comunemente applicati nel mondo off line. La logica è quella del “crowdsourcing”: ci si affida al web dove è possibile trovare servizi forniti da un gruppo non organizzato di professionisti.
Basta registrarsi al sito e descrivere quali sono le proprie necessità, oltre che ovviamente qual è la metratura del locale che volete ristrutturare e quali caratteristiche ha, e quanto tempo si è disposti ad aspettare per avere i progetti. A quel punto scatterà il “contest” ovvero la gara tra i designer che potranno inviarvi delle domande più specifiche per poter realizzare il progetto su misura.
Ogni designer invierà il suo progetto descritto in tutte le sue parti e completo di planimetrie per evidenziare la distribuzione degli spazi. E’ possibile ricevere anche immagini tridimensionali delle stanze in modo anche da valutare gli eventuali arredi suggeriti, gli accessori e i colori.
Ogni designer che partecipa al contest deve fornire inoltre una stima preliminare dei costi, in modo da fornire un’idea di quanto possa costare realizzare nel concreto ogni singolo progetto. I tempi per usufruire di questo servizio sono abbastanza stringati: già dopo sette giorni è possibile valutare i progetti ricevuti e selezionare il vincitore.
I costi del servizio? Per ora contenuti e diversificati non solo in base al tipo di immobile e alla metratura, dai piccoli appartamenti agli uffici, dalle grandi ville ai bed & breakfast, ma anche per tipologia di progetto richiesto, dal più semplice al più completo.
Per ora sono previsti tre formule: è possibile scegliere tra il pacchetto Concept, Project e quello Advanced. Per il pacchetto più completo, ad esempio, è possibile anche chiedere lo schema dei punti luce, delle finiture e dei colori.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Comprare la casa nuova, vantaggi e svantaggi (e prezzi)

Tassi dei mutui in discesa: le offerte sulla surroga dopo il taglio della BCE

Vietate in Sardegna, costose a Milano: le regole delle minicase

I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Immobili nuovi, nelle grandi città mercato spaccato

In ripresa la domanda di mutui in Italia

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
