Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Perizie più trasparenti per mutui più congrui

20 nov 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

perizie piu trasparenti per mutui piu congrui

Maggiore chiarezza e omogeneità nelle valutazioni degli immobili. Un passo avanti utile a parecchie fattispecie, come ad esempio quella dei mutui prima casa, fissato come obiettivo primario delle “Linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie”, testo realizzato dall'Associazione bancaria italiana in collaborazione con alcuni specialisti del settore (tra cui il collegio dei periti agrari, il consiglio degli agronomi e forestali, architetti, geometri, ingegneri, Assovib e Tecnoborsa) che verrà reso pubblico il 14 dicembre prossimo. Il testo risponde alle richieste di una sempre maggiore vigilanza europea sul patrimonio, rappresentando inoltre un adeguamento alla direttiva Mutui 2014/17/UE la quale prescrive l'adozione dell'Evs, European valuation standard, il nuovo standard europeo da applicare al mercato immobiliare. La Direttiva Europea ispiratrice dei nuovi principi guida del documento dell'Abi, dovrà essere recepita negli Stati dell'Ue entro il 2016.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Valutazioni più corrette. Con le nuove Linee guida appena emanate l'Abi intende fornire una serie di criteri univoci da usare nell’attribuzione del corretto valore di mercato da attribuire all'immobile affrontando, di fatto, il problema dei non performing loans, i mutui casa erogati nel periodo della bolla finanziaria e legati a immobili che sono stati oggetto di stime considerate eccessive. Allo stesso tempo, però, risolve anche le problematiche legate a stime eventualmente debordanti ma riguardanti mutui prima casa normalmente concessi, i quali d'ora in avanti, risponderanno, per quanto riguarda le valutazioni,a  criteri standard in tutta l'area Ue. Nel nuovo testo, infatti, la valutazione prevede degli aggiornamenti periodici legati all'andamento del mercato immobiliare e contiene una serie di verifiche sullo status sia burocratico che catastale dell’immobile stesso: aspetto non da poco, visto che spesso le problematiche nascoste emergono soltanto dopo che il rogito è stato firmato. La valutazione rappresenta, al contempo, una sorta di tutela per il consumatore e per la banca, soprattutto in caso di operazioni finanziarie come le cartolarizzazioni.

La nuova disciplina del credito. Interessante notare, al suo interno, anche la disciplina comune per il credito erogato come mutuo (soprattutto mutuo prima casa) o qualsiasi altro contratto stipulato per acquisto o conservazione della proprietà. Inoltre, viene resa obbligatoria sia l’elaborazione che la diffusione del Pies, il Prospetto informativo europeo, contenente tutte le informazioni utili a comparare le offerte e avere la panoramica completa del mercato, valido 7 giorni prima rispetto alla sottoscrizione del contratto.

La figura del valutatore. Le nuove Linee guida dedicano particolare attenzione alla figura del valutatore che, secondo i parametri dell'Evs, dovrà essere indipendente. Una considerazione ancora non del tutto accettata e oggetto di trattative tra Abi e altri soggetti coinvolti. Per quanto concerne le banche sembra acclarato che saranno in grado di scegliere se affidarsi a dei valutatori esterni oppure interni: in  questo caso, è ancora calda l'ipotesi di eliminare la figura del valutatore nella fase di concessione del credito, in modo che il professionista non venga influenzato da informazioni price sensitive come l'ammontare del mutuo, la finalità o il rapporto loan-to-value. Un'altra questione da risolvere è quella dell’aggiornamento e della qualifica professionale del valutatore che, in paesi come l'Italia, non ha nessun albo professionale.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 21 marzo 2025
I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Acquistare la prima casa è un passo importante per i giovani, e scegliere il mutuo giusto è fondamentale. A marzo 2025, esistono varie opzioni che offrono notevoli vantaggi per gli under 36.
pubblicato il 17 marzo 2025
I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Negli ultimi mesi il mercato dei mutui sta vedendo significativi cambiamenti, influenzati dalle decisioni della Banca Centrale Europea (BCE) in merito ai tassi di interesse. Dopo l'ultimo taglio dei tassi deciso il 6 marzo 2025, il settore ha registrato un abbassamento dei costi di finanziamento, rendendo i mutui più accessibili, soprattutto per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 14 marzo 2025
Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

La Banca Centrale Europea ha confermato un nuovo taglio dei tassi di interesse di riferimento di 25 punti base. Per gli italiani che hanno comprato casa facendo ricorso a un mutuo si tratta di una buona notizia.
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Le proposte di BPER per i mutui nel mese di marzo includono diverse opzioni per venire incontro a tutte le esigenze dei nuovi mutuatari: il Mutuo Giovani Under 36, con tasso fisso al 2,60%, pensato per giovani e immobili eco-sostenibili. Il Mutuo A Tasso Fisso invece è perfetto per chi cerca stabilità, mentre il Mutuo A Tasso Variabile Vantaggio Opzione permette di beneficiare dei futuri tagli ai tassi di interesse.
pubblicato il 11 marzo 2025
In ripresa la domanda di mutui in Italia

In ripresa la domanda di mutui in Italia

Il ricorso al mutuo e alla surroga sempre in costante ascesa. Le ristrutturazioni, invece, sono ferme. Ecco l'andamento del mercato dopo il taglio della BCE
pubblicato il 10 marzo 2025
I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

Negli ultimi anni, l'acquisto della prima casa è diventato più accessibile per i giovani, grazie a offerte di mutui specifici che permettono di coprire più dell'80% del valore immobiliare solitamente finanziato dalle banche.
pubblicato il 10 marzo 2025
3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Il mercato della surroga del mutuo offre molte opportunità per ottenere condizioni finanziarie migliori, con un crescente interesse per le soluzioni green. A marzo 2025, scopriamo le offerte di tre banche leader nel settore.
pubblicato il 7 marzo 2025
Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!

Il panorama dei mutui in Italia si sta orientando verso soluzioni che uniscono vantaggi finanziari e sostenibilità ambientale. Intesa Sanpaolo offre diverse opzioni per il 2025, tra cui il Mutuo Giovani Consap Green, dedicato agli under 36, e il Mutuo Green, aperto a tutte le età.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 maggio 2024
Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Acquistare casa è un passo importante che richiede pianificazione finanziaria. Questa guida offre 10 consigli pratici per gestire al meglio il finanziamento e scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 aprile 2024
Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Il regolamento condominiale definisce le regole per la gestione delle parti comuni di un edificio. La guida spiega il contenuto del regolamento, come viene approvato e le procedure per modificarlo in caso di necessità.
pubblicato il 5 marzo 2024
Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

L’assicurazione mutuo protegge il mutuatario e la banca in caso di imprevisti come perdita del lavoro o gravi malattie. Questa guida presenta i principali tipi di coperture, i costi e i criteri per scegliere la polizza più adatta in base alle esigenze e al profilo finanziario del richiedente.
pubblicato il 6 febbraio 2024
Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Il tasso Euribor è un parametro chiave per mutui a tasso variabile. La guida offre un’analisi del tasso attuale e del suo storico, spiegando come funziona e come incide sulle rate dei mutui variabili.
pubblicato il 24 luglio 2023
Cancellazione protesti: come fare

Cancellazione protesti: come fare

La cancellazione del protesto bancario permette di eliminare la segnalazione del mancato pagamento. La guida spiega il processo e i requisiti per richiedere la cancellazione, le tempistiche e l’impatto che il protesto può avere sul profilo creditizio.
pubblicato il 14 giugno 2023
IMU: calcolo per prima e seconda casa

IMU: calcolo per prima e seconda casa

L’IMU è una tassa sugli immobili dovuta dai proprietari di case e terreni. La guida offre una panoramica sulla normativa IMU 2023, su come effettuare il calcolo e le novità fiscali introdotte, inclusi i casi di esenzione e le modalità di pagamento.