Mercato immobiliare: il digitale diventa irrinunciabile

Il mancato utilizzo del web può incidere sul fatturato
Pubblicato il 21 June 2019
Il digitale negli ultimi anni si è fatto sempre più importante nella nostra vita quotidiana, diventando ormai un elemento irrinunciabile in più di un contesto. Ricordiamo, ad esempio, le potenzialità offerte dal web per tutti coloro che intendono acquistare un immobile, in grado adesso di gestirne comodamente diversi aspetti: confrontare le varie offerte di mutuo casa oppure richiedere un finanziamento online attraverso la firma digitale sono solo un paio di esempi che hanno rivoluzionato l’intero mercato immobiliare nazionale.
Un’evoluzione, questa, che rende indispensabile per gli operatori di settore un cambio concreto nel modello di business: basti pensare che senza l’utilizzo di canali digitali, ad esempio, gli agenti immobiliari rischiano di perdere anche metà del loro fatturato. A mettere in luce questo trend ci ha pensato una recente indagine condotta tra circa 500 agenti facenti parti della rete di RockAgent, realtà che coniuga la fornitura di servizi digitali con una rete di agenti fisici.
Stando al parere del campione degli intervistati, il mancato utilizzo di questi strumenti innovativi arriverebbe ad incidere non poco in termini di fatturato. Stiamo parlando di una variazione considerevole, compresa tra il 30% e il 50%. In linea di massima si tratta di facilitazioni importanti a livello di gestione che permettono di ottenere un risparmio rilevante anche sul fronte dei tempi. Ma quali sono i servizi ormai irrinunciabili in questo senso? Per il 64% si rivela indispensabile individuare un partner in grado di fornire strumenti veloci in materia di campagne marketing mirate, il 61% è favorevole all’uso di un database condiviso tra agenti a livello nazionale che permetta di registrare diverse informazioni rispetto alle compravendite e alle parti coinvolte nella transazione. Non solo, una parte consistente degli intervistati (71%) ritiene utile l’utilizzo di un algoritmo per stabilire il prezzo di vendita di un immobile, ma sempre integrato all’esperienza dell’agente stesso.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti