Le banche tornano a erogare con loan to value più elevati

Pubblicato il 4 December 2014
Buone notizie per chi nei prossimi anni intende chiedere un mutuo per la prima casa approfittando della discesa dei prezzi sul mercato immobiliare. L’importo concesso dalle banche rispetto al valore complessivo dell’immobile, quello che in gergo tecnico viene definito come il Loan To Value, potrebbe infatti essere più elevato rispetto a quanto avvenuto negli ultimi anni. Un dettaglio non da poco per chi non dispone di un anticipo consistente per acquistare la casa dei sogni.
Dopo la battuta d’arresto avvenuta nel periodo 2007-2008, in cui le condizioni dell’offerta di liquidità da parte delle banche sono state restrittive, il settore dei mutui residenziali ad elevato Loan To Value dovrebbe infatti ripartire.
Secondo i dati di Banca d’Italia, Assofin e Databank, elaborati da Genworth, una compagnia assicurativa specializzata nella copertura del credito in caso di insolvenza del mutuatario, le erogazioni dei mutui superiori all’80% del valore dell’immobile raggiungeranno nel 2014 gli 1,2 miliardi di euro (pari al 5% del totale erogato), rispetto agli 814 milioni del 2013 (3,8% del totale). Dati incoraggianti anche se ancora lontani dai valori raggiunti nel 2007 quanto questo mercato valeva 6 miliardi di euro (8,7% del totale).
Nel 2014 non ci sarà tuttavia una vera e propria svolta, come precisa la stessa Genworth, ma “si confermano i segnali di un’inversione di tendenza per il prossimo futuro, per quanto riguarda il mercato sia dei mutui residenziali che delle compravendite immobiliari”.
Fermo restando la prudenza del sistema bancario nel concedere mutui ad elevato loan to value, e solo a fronte di determinate garanzie, qualcosa in effetti sta già cambiando. Sul mercato si trovano infatti in questo momento almeno un paio di proposte relative a mutui che prevedono una copertura dal 90 al 95% del valore dell’immobile. Per chi intende acquistare casa, tale tendenza rappresenta sia un’opportunità, sia un costo: più sale il Loan to Value, più alto sarà infatti lo spread contrattuale proposto dalla banca per erogare il mutuo.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti