Fondo garanzia prima casa: soprattutto i giovani ne chiedono l'accesso

La maggior parte, però, non possiede i requisiti di priorità
Pubblicato il 24 January 2020
Sono soprattutto i giovani a richiedere l'accesso al Fondo garanzia prima casa: il 60% delle richieste arriva da giovani tra i 20 e i 35 anni, la maggior parte dei quali, ossia l'84,45% non risulta essere titolare delle condizioni di priorità per l'accesso al Fondo. Nel 97% dei casi le istanze che vengono presentate sono finalizzate soltanto all'acquisto dell'immobile. È questo il dato più eclatante che emerge dalla relazione “La gestione fuori bilancio del fondo di garanzia prima casa”, riguardante il periodo che va dal 2015 al 2019 approvata dalla Corte dei Conti, o meglio dalla sua Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni centrali dello Stato che ha ricostruito i meccanismi del fondo di garanzia nei suoi primi cinque anni di attività.
Oltre 174 mila richieste di accesso al fondo. Secondo i risultati dell'indagine, sono 174.367 le istanze per accedere al Fondo di garanzia prima casa, istituito (con la legge 147/2013) per agevolare acquisto e interventi di ristrutturazione e di accrescimento dell'efficienza energetica degli immobili in Italia da adibire ad abitazione principale del mutuatario: 155.000 di queste istanze sono state ammesse al finanziamento dal sistema bancario nazionale tramite l'erogazione di mutui prima casa con un trend in deciso incremento a partire soprattutto dal 2017.
Corte dei Conti: più collaborazione con il soggetto gestore. Dall'analisi della Corte dei Conti emerge l'esigenza di una collaborazione più proficua con il soggetto gestore: questo anche al fine di una verifica degli effetti che sono attesi in seguito alla fase di razionalizzazione ed efficientamento strutturale che sta interessando le gestioni separate Consap, in modo da migliorare la gestione e coordinare meglio la pluralità degli strumenti esistenti e diretti al sostegno alle famiglie per l'accesso al credito e all'abitazione.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti