Fondo garanzia prima casa: soprattutto i giovani ne chiedono l'accesso

La maggior parte, però, non possiede i requisiti di priorità
Pubblicato il 24 January 2020
Sono soprattutto i giovani a richiedere l'accesso al Fondo garanzia prima casa: il 60% delle richieste arriva da giovani tra i 20 e i 35 anni, la maggior parte dei quali, ossia l'84,45% non risulta essere titolare delle condizioni di priorità per l'accesso al Fondo. Nel 97% dei casi le istanze che vengono presentate sono finalizzate soltanto all'acquisto dell'immobile. È questo il dato più eclatante che emerge dalla relazione “La gestione fuori bilancio del fondo di garanzia prima casa”, riguardante il periodo che va dal 2015 al 2019 approvata dalla Corte dei Conti, o meglio dalla sua Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni centrali dello Stato che ha ricostruito i meccanismi del fondo di garanzia nei suoi primi cinque anni di attività.
Oltre 174 mila richieste di accesso al fondo. Secondo i risultati dell'indagine, sono 174.367 le istanze per accedere al Fondo di garanzia prima casa, istituito (con la legge 147/2013) per agevolare acquisto e interventi di ristrutturazione e di accrescimento dell'efficienza energetica degli immobili in Italia da adibire ad abitazione principale del mutuatario: 155.000 di queste istanze sono state ammesse al finanziamento dal sistema bancario nazionale tramite l'erogazione di mutui prima casa con un trend in deciso incremento a partire soprattutto dal 2017.
Corte dei Conti: più collaborazione con il soggetto gestore. Dall'analisi della Corte dei Conti emerge l'esigenza di una collaborazione più proficua con il soggetto gestore: questo anche al fine di una verifica degli effetti che sono attesi in seguito alla fase di razionalizzazione ed efficientamento strutturale che sta interessando le gestioni separate Consap, in modo da migliorare la gestione e coordinare meglio la pluralità degli strumenti esistenti e diretti al sostegno alle famiglie per l'accesso al credito e all'abitazione.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti