Con o senza mutuo, alcuni mercati sono difficilmente accessibili

Pubblicato il 4 August 2017
Quali sono i mercati immobiliari più “infuocati” nel mondo in questo particolare momento storico? A cercare di dare una risposta a questo quesito ci ha pensato di recente un interessante rapporto curato dal Global Property Guide che si è occupato di analizzare l’andamento del mattone in 45 diversi mercati immobiliari.
A livello generale la situazione del mercato immobiliare, come è facile immaginare, viaggia a braccetto con l’evoluzione dell’intero settore economico di ogni specifico paese ed è questa la determinante che vede il contrapporsi di aree dove il prezzo delle case continua a contrarsi con zone dove negli ultimi mesi sono state registrate vere e proprie cifre da record per l’acquisto di pochi metri quadrati. C’è inoltre da considerare anche le maggiori opportunità di ottenere un mutuo casa a condizioni vantaggiose, che sono diverse da paese a paese, ma contribuiscono in maniera imponente a sostenere l’intero comparto.
Entrando nel dettaglio del report, nel primo trimestre di questo 2017 sono ben 27 (su 45) i paesi che hanno registrato una crescita del costo delle abitazioni. In prima linea Hong Kong con un +17,3%, seguito a ruota dall’Islanda (+16%) e dalla Cina (+13%). Poco distanti anche Canada (+11,8%) e Irlanda (+9%). Dal lato opposto alcune zone del Medio Oriente e dell’America Latina hanno evidenziato una brusca contrazione dei prezzi da ricondurre, con buone probabilità, all’inflazione.
Tra i mercati più caldi del pianeta è necessario menzionare anche il Portogallo che su base annua è cresciuto nei primi mesi del 2017 del +4,2%, ma in riduzione rispetto al quarto trimestre del 2016. Buone performance anche per la capitale estone: a Tallin il valore delle case ha messo in luce un incremento del +4,8% nel primo trimestre di questo anno. Dinamica in netto miglioramento anche per il Montenegro che su base annua ha visto una crescita del +8,7% all’inizio del 2017 arrivando così a migliorare le evidenze già positive registrate anche nel corso del 2016.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
- Compravendite: per box e posto auto prezzi ancora in... 28 February 2023
- Caro vita: la stanza extra finisce in affitto 24 February 2023
- Superbonus, preoccupa lo stop alla cessione del credito 22 February 2023
Commenti