Aste immobiliari; meno immobili sul mercato

Pubblicato il 1 August 2017
Si riduce in maniera consistente il numero di immobili andati all’asta negli ultimi sei mesi: le procedure in corso a luglio sono state infatti 22.969 contro le 33.304 rilevate a gennaio. Secondo il Rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea, il calo, pari al 31%, segnala inoltre un’inversione di tendenza “che interrompe la crescita registrata nelle due precedenti rilevazioni che registravano un aumento del 5% a luglio 2016 e del 10% a inizio 2017”.
Il calo è generalizzato per tutte le fasce di prezzo degli immobili e oscilla tra il 15% di quelli che hanno un valore compreso tra 500 mila e un milione di euro e il 41% di quelli con un valore oltre i 3 milioni di euro, passando per il 33% di quelli fino a 100mila euro, i più numerosi sul mercato.
Dietro il dato numerico tuttavia, si nascondono diverse situazioni. Mentre da un lato è migliorata infatti la situazione delle famiglie italiane rispetto a sei mesi fa, dall’altra il calo degli immobili all’asta riduce le opportunità di scelta sia per chi intende comprare ricorrendo a un mutuo specifico, sia per chi non può permettersi di ricorrere a un mutuo prima casa per comprare un immobile ai prezzi di mercato.
Da qualunque angolatura si guardi al fenomeno, purtroppo, emerge come a pagare il prezzo più alto della crisi siano sempre i redditi medio-bassi: il 66% delle case all’asta ha un prezzo inferiore ai 100mila euro, quota che sale addirittura fino all’88% se si considerano anche gli immobili appartenenti alla fascia tra 100mila e 200mila euro.
A guidare il calo è stato il Nord in cui si passa da 15.749 a 8.817 procedure: la quota sul totale rimane importante ma scende al 38%; consistente anche la riduzione nel Mezzogiorno, pari al 34% e un totale di 4.766 gli immobili mentre più contenuta è stata la flessione delle regioni centrali (17%). Maggiori difficoltà si segnalano nelle Isole. In Sicilia e Sardegna il fenomeno è in leggero aumento: le case all’asta sono 4.503 contro le 4.483 di sei mesi fa.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa... 30 November 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 November 2023
- Il peso dei mutui si fa insostenibile: si mette la... 24 November 2023
- Real estate di lusso +2,1% (ma l'Italia non è in... 22 November 2023
- Clima e impatto ambientale: gli italiani i più... 16 November 2023
- Casa, le misure della Manovra 2024 14 November 2023
- In Italia calano le aste immobiliari 10 November 2023
- Milano: gli aumenti lungo le linee della metropolitana 9 November 2023
- Ricerca casa: acquisto o affitto, sempre una mission... 7 November 2023
- La casa si compra con i risparmi: crollano i mutui 3 November 2023
- La Bce stoppa i tassi, cosa succede tra fisso e... 1 November 2023
Commenti