Barometro Crif per il mese di novembre 2016

Pubblicato il 22 December 2016
Buone notizie per quello che riguarda la richiesta di nuovi mutui e per le surroghe nel passato mese di Novembre 2016. Questo è quello che appare evidente dall’ultima analisi effettuata da Crif, che ha preso in esame numerosi dati sull’andamento della richiesta di finanziamento da parte delle famiglie italiane.
Rispetto allo stesso mese dell’anno passato è stato registrato un incremento pari al +13,2% delle richieste di mutui da parte degli Italiani, con un aumento complessivo nei primi undici mesi del 2016 del 12,7% rispetto allo stesso periodo del 2015. Altro dato incoraggiante è quello che riguarda l’importo medio dei finanziamenti ottenuti che ha raggiunto a Novembre i 125.517 euro ( 4466 euro in più rispetto al Novembre 2015 ) ed ha portato quindi la media delle somme richieste, da Gennaio a Novembre, a 123.164 euro, confermando un trend positivo che dura consecutivamente ormai da otto mesi.
Entrando più nel dettaglio l’analisi evidenzia come il 29,5% dei mutui viene stipulato per un valore compreso tra i 100.000 ed i 150.000 euro, ma il dato più indicativo è sicuramente quello che mette in luce come il 77,8% del totale risulti avere un importo inferiore ai 150.000 euro. Sul fronte della durata, la fascia più richiesta è quella che va dai 16 ai 20 anni ( 24,2% ), ma si registra un lieve aumento per le soluzioni più a breve termine, ovvero comprese tra i 6 ed i 10 anni. Coloro che hanno richiesto un finanziamento hanno, nella maggior parte dei casi (36%), tra i 35 ed i 44 anni di età, ma comunque il 66% circa del totale ha meno di 44 anni e si può notare anche una piccola crescita dei richiedenti al di sotto dei 24 anni.
L’investimento immobiliare sembra quindi continuare ad attrarre gli Italiani, viste le condizioni attualmente abbastanza favorevoli dei tassi d’interesse e del costo degli immobili, ma l’indagine del Barometro CRIF ricorda anche come i livelli pre crisi siano ancora lontani dall’essere raggiunti.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti