Per Intesa SanPaolo il 2013 sarà migliore del 2012

Pubblicato il 28 December 2012
Intesa Sanpaolo, uno dei maggiori istituti di credito operanti nel nostro Paese, ha diffuso in questi giorni i dati del suo osservatorio che, tramite l'Ufficio studi interno alla banca, ha definito quelle che sono le aspettative dell'istituto per il 2013 che ormai è alle porte.
Secondo quanto dichiarato durante la presentazione dei risultati, Intesa Sanpaolo prevede che anche nel 2013 saremo costretti a subire gli effetti della crisi economica che già viviamo da tempo, ma, è questa è la parte positiva del tutto, saranno comunque sacrifici minori rispetto a quelli con i quali ci siamo dovuti confrontare nel corso del 2012.
A pesare in maniera meno drammatica, sempre secondo l'Ufficio Studi della banca nata dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo, IMI saranno gli effetti della crisi finanziaria e della restrizione fiscale; questo causerà comunque una flessione del Prodotto Interno Lordo italiano, ma la decrescita prevista sarà più contenuta rispetto a quella registrata nell'anno in corso.
A preoccupare gli italiani dovrà essere soprattutto la grande incertezza politica in cui versa il nostro Paese, aumentata dopo le dimissioni del governo guidato da Mario Monti e l'apertura della crisi che condurrà alle elezioni politiche; secondo i dati di Intesa Sanpaolo, quantomeno fino alla data delle elezioni l'incertezza sarà altissima e anche il risultato delle urne, se non si tradurrà in un governo in grado di garantire stabilità e di proseguire sulla strada tracciata dall'esecutivo appena dimessosi, potrebbe far ripiombare la situazione verso una grave crisi e negatività.
L'Italia, insomma, deve continuare ad essere percepita come nazione affidabile, e i primi segnali di nervosismo dei mercati, successive alla decisione di lasciare di Mario Monti, dovrebbero far riflettere sulla necessità di rassicurazione che gli investirori, italiani come stranieri, hanno.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Andrea Polo Andrea Polo, avendo conseguito il titolo in comunicazione Istituzionale e d’Impresa nel 1998 presso l’Università di Siena, è uno dei primi laureati italiani in Scienze della Comunicazione.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
- Compravendite: per box e posto auto prezzi ancora in... 28 February 2023
- Caro vita: la stanza extra finisce in affitto 24 February 2023
- Superbonus, preoccupa lo stop alla cessione del credito 22 February 2023
Commenti