Mercato immobiliare: continua la crescita

Pubblicato il 24 January 2017
Ottime notizie in vista per il mercato immobiliare italiano che sarà interessato da una crescita delle compravendite record nel 2017. Ecco quanto messo in luce solamente qualche giorno fa da un’interessante indagine curata dall’Osservatorio dell’Ance (la nota Associazione nazionale di costruttori edili) che ha evidenziato nei primi 9 mesi del 2016 un incremento nell’acquisto delle abitazioni del 20,4%, stimando la vendita di circa 520 mila unità. Una dinamica positiva che non si arresterà in questo nuovo anno ma che piuttosto vedrà un ulteriore aumento raggiungendo, secondo quanto calcolato, le 550 mila unità.
Complice di questo andamento ci sono senza dubbio le manovre messe a punto dalla BCE negli ultimi mesi, che hanno contribuito a rendere più semplice l’accesso al credito alle famiglie italiane, ma anche lo spread sui mutui prima casa al minimo storico ha reso la possibilità di acquistare un’abitazione più appetibile per molti.
Questo nuovo anno potrebbe rappresentare inoltre una buona occasione di riscatto per il settore delle costruzioni, cresciuto debolmente nel 2016, con una previsione degli investimenti che si aggira attorno al +0,8%. Si tratta comunque di un risultato degno di nota, specialmente se confrontato con le evidenze relative al periodo che è andato dal 2008 al 2015 caratterizzato, nel complesso, da un -35%.
L’Ance però ripone grande fiducia nei provvedimenti che il Governo ha dichiarato per il 2017 sul fronte del mercato immobiliare. L’attuazione di tali misure permetterebbe di ottenere notevoli risultati in questo anno pari a circa 1,7 miliardi aggiuntivi per l’intero settore, sia per le opere pubbliche che per i lavori di recupero abitativo. Nonostante ciò sembra proprio che ancora molto sia il lavoro da fare per scongiurare un’inversione di tendenza e proseguire con buoni tassi di incremento come, giusto per fare un esempio, procedere con la variazione del decreto sulla classificazione sismica del Mit (Massachusetts Institute of Technology).
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti