Mutui agevolati per le giovani coppie

Pubblicato il 29 April 2011
Buone notizie sul fronte dei mutui per le famiglie: le giovani coppie che vogliono metter su famiglia possono usufruire di alcune iniziative governative messe in atto per aiutare i nuclei famigliari in difficoltà. Come? Tramite un fondo specifico dedicato ai nuovi nati e un fondo destinato ai mutui per giovani coppie.
Partiamo dal fondo nuovi nati. È stato creato presso il Dipartimento politiche della famiglia e consente ai nuclei famigliari che abbiano un bimbo nato, o adottato, tra il 2009 e il 2011, di chiedere un prestito di 5.000 euro massimi a tasso agevolato. Il prestito va restituito entro cinque anni.
Per accedere al fondo bisogna presentare domanda entro il 30 giugno dell’anno successivo al lieto evento: le domande vanno presentate alle banche o agli intermediari finanziari aderenti, compilando apposito modulo (con autocertificazione dei requisiti richiesti).
Il secondo fondo, quello dei mutui destinati alle giovani coppie, fa in modo che coloro che intendono accendere un mutuo prima casa possano ottenere un mutuo agevolato da 200mila euro massimi. All'iniziativa partecipa il ministero della Gioventù col pacchetto “Diritto al futuro - Bamboccioni a chi?” che riguarda diecimila giovani coppie sposate, con o senza figli e nuclei monogenitoriali che abbiano minori a carico. Il ministero garantisce metà del capitale del mutuo richiesto, purché non sia superiore a 75mila euro.
Per accedere al fondo è necessaria una serie di requisiti: i coniugi non possono avere più di 35 anni, il reddito Isee deve essere meno di 35mila euro (e il 50% del reddito imponibile deve arrivare da un contratto firmato a tempo indeterminato), l’immobile da acquistare destinato a prima abitazione non deve essere accatasto come villa, castello o abitazione signorile e deve avere una superficie non superiore a 90 metri quadri. Infine, la coppia non può essere proprietaria di altre case.
di Franco Canevesio
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
Commenti