Affitti: canoni in salita

Alti rendimenti per le principali metropoli italiane
Pubblicato il 31 December 2019
Con l’aumento degli affitti torna la voglia degli italiani di investire sul mattone percepito in questo momento uno strumento potenzialmente in grado di offrire rendimenti più interessanti rispetto ai tradizionali strumenti finanziari. Come ribadito anche da una recente analisi di Tecnocasa, per la prima volta dal 2010, i canoni sono in aumento su tutte le tipologie considerate: i monolocali del 2,3%, i bilocali e trilocali dell’1,8%.
A spingere verso l’alto i canoni in alcune città sono da un lato la bassa offerta di immobili a fronte di una domanda in aumento proveniente da studenti, lavoratori e turisti. Per chi dispone di un immobile da mettere a reddito potrebbe essere quindi il momento più adatto per effettuare interventi importanti, anche attraverso un mutuo ristrutturazione, in vista di una futura locazione.
Secondo Tecnocasa nelle grandi città italiane i rendimenti annui lordi medi si attestano intorno al 5% per i bilocali e al 4,6% per i trilocali. Nelle tre principali metropoli (Milano, Roma e Napoli) il bilocale nelle zone periferiche può toccare punte del 7% annuo lordo a Milano, del 10% a Roma e dell’8% a Napoli.
Ma il rendimento annuo lordo, inteso come il rapporto tra i canoni di locazione annui (cioè la somma delle 12 mensilità) e il capitale investito per l’acquisto dell’immobile, si conferma interessante anche se si escludono i valori estremi. A Milano il rendimento annuo lordo per un bilocale è pari in media al 4,8% con un picco del 5,3% per gli immobili situati in periferia; allo stesso modo per un trilocale è possibile ottenere un rendimento medio annuo lordo del 4,6% con un picco del 5% per gli immobili situati nelle zone più distanti dal centro.
Dall’analisi di Tecnocasa emergono ovviamente importanti differenze tra una città e l’altra. A guidare la classifica dei rendimenti medi annui lordi sono le città di dimensioni più contenute: a Verona il rendimento medio annuo lordo è del 5,9% per un bilocale e del 5,1% per un trilocale, a seguire si colloca Palermo con un rendimento medio annuo lordo del 5,6% per un bilocale e del 5,4% per un trilocale; a Genova tale valore medio si ferma al 5,3% per un bilocale e al 5,1% per il bilocale.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti