La situazione dei mutui secondo Abi

Pubblicato il 26 February 2014
Se la domanda di mutui potrebbe forse tornare a crescere, i dati sul rischio frenano le banche e le erogazioni continuano a calare.
Secondo l’ultimo Outlook mensile dell’Abi (Associazione delle Banche Italiane) in Italia i prestiti alle famiglie hanno visto crescere il margine di rischio sul credito con un +6,5% di persone che sono in sofferenza, contro il 2,9% del periodo pre crisi.
A far raddoppiare in questi anni l’insolvenza è la difficoltà di far fronte al pagamento delle rate di mutui e prestiti legata soprattutto alla perdita del posto di lavoro o all’abbassamento del reddito familiare (soprattutto nelle famiglie monoreddito).
Di conseguenza, anche nelle erogazioni gli istituti di credito continuano a viaggiare a freno tirato, timorosi di imbattersi in mancati rimborsi o problematiche simili: a dicembre i finanziamenti concessi per l’acquisto di immobili sono calati dell’1,1%, anche se è aumentato il tasso medio con cui le famiglie finanziano l’acquisto di una casa: 3,54% a gennaio contro il 3,42% del mese precedente (media tra i mutui a tasso fisso e quelli a tasso variabile).
Inoltre, gli spread bancari restano in Italia tra i più alti della media europea e, nonostante si registri un leggero calo, si attestano sempre tra il 2,5 e il 3%.
Insomma, nonostante le buone intenzioni dichiarate pare che i criteri di erogazione delle banche siano rimasti sempre abbastanza stringenti per evitare il mutuo facile e sembra che le famiglie non siano pronte a offrire garanzie sufficienti per ottenere un prestito per acquistare casa senza difficoltà. La ripresa del mercato immobiliare e delle ristrutturazioni deve perciò fare i conti con un sistema dei mutui ancora congelato.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Le 21 città dove l'affitto è aumentato più... 8 February 2023
- Mutui: cosa fare quando la rata pesa troppo? 7 February 2023
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
Commenti