A maggio in aumento le richieste di mutui e prestiti

Addirittura +158% per i prestiti finalizzati
Pubblicato il 25 June 2020
Una rondine non fa primavera e anche se il desiderio di lasciarsi alle spalle i timori dei mesi scorsi è molto elevato, occorre essere cauti nel valutare le informazioni che arrivano sull’andamento dell’economia del nostro Paese. Anche se è presto per parlare di inversione di tendenza, i segnali che arrivano da tutta la Penisola al Sistema di Informazioni Creditizie della società Experian, che raccoglie oltre 80 milioni di posizioni, sono però sicuramente positivi, perché testimoniano il ritorno di una certa propensione all’acquisto da parte degli italiani.
A maggio rispetto ai mesi immediatamente precedenti, è stato infatti registrato un lieve incremento in tema di richieste di mutui e di prestiti, sia personali che finalizzati.
L’incremento rispetto ai mesi del lockdown è pari all’8% per i mutui e al 3,5% per i prestiti personali, mentre raggiunge addirittura il 158% per i prestiti finalizzati. Rispetto ai mesi pre-Covid la contrazione rimane inevitabilmente importante per ogni categoria, con i mutui in calo del 30%, i prestiti personali del 14% e i prestiti finalizzati del 44%.
Il risultato si rispecchia anche nell’analisi condotta a livello regionale: la Lombardia si colloca in testa alla classifica per quanto riguarda il numero delle richieste di accesso al mutuo, in leggera crescita (con un aumento del 10,67%) rispetto agli ultimi mesi ma in forte calo rispetto al periodo pre-Covid (pari al 43%). Le regioni che registrano i risultati peggiori rispetto al periodo pre-pandemia sono Trentino e Piemonte, rispettivamente con un calo del 58% e del 53%. Rispetto ai mesi di lockdown, il prestito personale registra una moderata crescita generalizzata che vede il suo picco nelle Marche con un aumento del 12,32%. Resta sensibile, tuttavia, la contrazione rispetto ai mesi pre-Covid con la maggior parte delle regioni in calo tra il 40% e il 50%.
A registrare la crescita più consistente nel mese di maggio è invece il prestito finalizzato, quello erogato direttamente al momento dell’acquisto del prodotto presso il punto vendita: tutte le regioni hanno visto raddoppiare le richieste rispetto ai mesi di lockdown (mentre la Lombardia le ha viste addirittura triplicare).
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
Commenti