Fondo prima casa più ricco
28 ago 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Cristina B.

In una nota del 30 luglio 2025, il CDA di Consap ha comunicato che, nel primo semestre 2025, i mutui erogati e garantiti dal Fondo sono stati ben 38.650, in incremento del 23% rispetto ai 31.400 del medesimo periodo del 2024, per un importo complessivo pari a 4,8 miliardi di euro, in aumento del 34% rispetto ai 3,6 miliardi di euro del primo semestre 2024. Il Fondo Casa, gestito da Consap, copre fino all'80% del mutuo sottoscritto dai giovani e al 90% per le famiglie numerose.
La legge di conversione del dl economia, dl 95/25
L’ultimo ritocco al fondo prima casa è un ritocco di carattere finanziario ed è arrivato con l’approvazione, da parte della Camera, della legge di conversione del decreto legge 95/25 (dl economia). La disposizione approvata, incrementa di 30 milioni di euro, per l’anno 2025, le risorse del Fondo di garanzia per la prima casa, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il fondo, si ricorda, è operativo dal 2014, nel quadro di un sistema nazionale di garanzia per l'accesso al credito delle famiglie e delle imprese che comprende una pluralità di fondi e di strumenti di garanzia.
L’aumento di 30 mln di euro è riconosciuto per il 2025. Il fondo, ricorda il dossier studi del Senato, è dedicato alla concessione di garanzie, a prima richiesta, su mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari, ed è utilizzabile esclusivamente per l'accesso al credito da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, da parte dei conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari, comunque denominati, nonché dei giovani che non hanno compiuto trentasei anni di età.
Il finanziamento coperto dal Fondo non può superare i 250.000 euro
La garanzia del Fondo è concessa nella misura massima del 50 per cento della quota capitale, in essere sui finanziamenti connessi all'acquisto e ad interventi di ristrutturazione e accrescimento dell'efficienza energetica di unità immobiliari, site sul territorio nazionale, da adibire ad abitazione principale del mutuatario. Gli interventi del Fondo di garanzia per la prima casa sono assistiti dalla garanzia dello Stato, quale garanzia di ultima istanza. In alcuni casi fissati dalla legge come giovani under 36 o famiglie numerose il fondo può arrivare a coprire come garanzia fino all’80-90% della domanda di mutuo.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Blog Mutuando

Volano i mutui e le surroghe

Mutuo senza segreti

Casa sì, ma ristrutturata e certificata

Limiti di detraibilità

Abitazione principale ed interessi passivi sui mutui

Bussola del fisco sugli interessi passivi sui mutui

C’è una casa per te

Bollette, mutuo, condominio, cara casa quanto mi costi
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
