Bonus energia e interventi antisismici: novità sullo sconto fiscale
La detrazione può diventare uno sconto immediato
Novità in arrivo per chi ha in mente o in corso interventi di ristrutturazione legati all’efficientamento energetico (bonus energia) con o senza mutuo ristrutturazione casa o interventi antisismici. La legge 54/19 (legge di conversione del decreto-legge 34/19, cosiddetto decreto crescita) ha introdotto una nuova opzione per il contribuente: egli può trasformare il diritto alla detrazione in una cessione di credito anticipata dal fornitore.
Più precisamente è stato stabilito (per chi fosse interessato ad approfondire il riferimento normativo è l’articolo 10 comma da 1 a 3 della legge 54/19) per il soggetto che sostiene le spese per gli interventi di efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico di ricevere, invece della detrazione, un contributo anticipato dal fornitore che ha effettuato l'intervento.
Come? Sotto forma di sconto sul corrispettivo che dovrebbe versare per i lavori. A sua volta questo anticipo/sconto al contribuente è recuperato dal fornitore sotto forma di credito d'imposta, di pari ammontare, da utilizzare in compensazione, in cinque quote annuali di pari importo, senza l'applicazione dei limiti di compensabilità.
Per avere lo sconto immediato ci deve essere l’accordo di entrambe le parti; il fornitore non è obbligato ad accettare quello che per lui si tradurrebbe in un anticipo di cassa.
A loro volta, in una sorta di catena, i fornitori che hanno effettuato le tipologie di intervento in oggetto possono optare di cedere il credito d’imposta ai propri fornitori di beni e servizi. Stessa procedura della doppia cessione è concessa ai beneficiari delle detrazioni che derivano dall’installazione di impianti basati sull’impiego di fonti rinnovabili e di energia. La legge fa espresso divieto di cedere questi crediti a banche o istituti finanziari.
L’ipotesi introdotta è un ampliamento della cessione del credito che già esisteva. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016 è stato introdotto il meccanismo della cessione del credito che nel tempo ha subito modifiche, per cui le regole da osservare sono diverse a seconda dell’anno in cui sono stati effettuati gli interventi. I cambiamenti hanno riguardato sia gli interventi per i quali è consentita la cessione del credito, che la tipologia di contribuenti.
Se non si ha voglia di procedere alla cessione del credito, ricordiamo che la detrazione spetta in percentuale variabile a seconda dell’intervento tra il 50% fino al 65% ed è restituita in rate su un arco temporale di 10 anni in dichiarazione.
Altre news
- Case green, obbligati a ristrutturare 24 January 2023
- Mutui, con l’Inps la richiesta è online 17 January 2023
- Dal tasso variabile al fisso 10 January 2023
- Compravendite immobiliari più convenienti 3 January 2023
- Bonus mobili: aumenta lo sconto fiscale 27 December 2022
- Riqualificazione energetica: 23,7 mld di detrazioni 20 December 2022
- Mutui immobiliari, più controlli sugli intermediari 13 December 2022
- Mutui, proroghe e fondi in legge di bilancio 6 December 2022
- Conto alla rovescia per i bonus edilizi 29 November 2022
- Patente energetica per 1,3 mln di edifici 22 November 2022
- Conto alla rovescia per la sospensione delle rate dei... 15 November 2022
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Ultimi approfondimenti:
- Case green, obbligati a ristrutturare 24 January 2023
- Mutui, con l’Inps la richiesta è online 17 January 2023
- Dal tasso variabile al fisso 10 January 2023
- Compravendite immobiliari più convenienti 3 January 2023
- Bonus mobili: aumenta lo sconto fiscale 27 December 2022
- Riqualificazione energetica: 23,7 mld di detrazioni 20 December 2022
- Mutui immobiliari, più controlli sugli intermediari 13 December 2022
- Mutui, proroghe e fondi in legge di bilancio 6 December 2022
- Conto alla rovescia per i bonus edilizi 29 November 2022
- Patente energetica per 1,3 mln di edifici 22 November 2022
- Conto alla rovescia per la sospensione delle rate dei... 15 November 2022
Commenti