Rapporto BRI sui prezzi reali degli immobili
22 set 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Un mattone indigesto ormai da troppo tempo: ecco il trend negativo che sembra perpetuarsi in Italia, e non solo, messo in luce da una delle ultime ricerche della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), situata a Basilea e con 56 banche centrali come azioniste compresa la Banca d’Italia, che svolge abitualmente ricerche economiche e monetarie producendo importanti statistiche sul sistema finanziario internazionale.
Nei fatti questo interessante rapporto ha reso una fotografia piuttosto chiara rispetto ai prezzi reali degli immobili, perciò senza tenere in considerazione i tassi di inflazione delle case nell’ultimo anno, a partire dal secondo trimestre del 2013 fino allo stesso periodo di questo 2014, prendendo perciò in considerazione anche la fase di forte crisi economica.
A livello generale, secondo i numeri dello studio della BRI, l’andamento dei prezzi reali sembra essere piuttosto disomogeneo nell’ambito delle economie avanzate. Si fronteggiano nazioni nelle quali il declino dei prezzi sembra essersi arrestato, come in Irlanda (7,2%), Gran Bretagna (6%) e Svezia (4,8%), ed altre, come Grecia (-6%), Italia (-5%) e Spagna (-3,8%), in cui invece è continuato.
Una quadro per nulla incoraggiante sotto numerosi punti di vista. È ormai cosa assodata il fatto che mercato immobiliare e situazione economica viaggiano in parallelo. Come scrive anche la BRI “le fluttuazioni dei prezzi reali delle case hanno un forte impatto sulla ricchezza netta delle famiglie e sulla loro propensione alla spesa” e conclude “il valore delle case rappresenta la garanzia associata ai mutui, mutui che, solo nelle economie avanzate, sono pari a ventiquattromila miliardi di dollari”.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Immobili nuovi, nelle grandi città mercato spaccato

In ripresa la domanda di mutui in Italia

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!

Le 3 migliori offerte di mutuo a marzo 2025: tasso fisso da 2,25%

Case di lusso, il mercato continua a crescere

Previsioni immobiliari: prezzi al mq in lieve aumento nel 2025

Comprare casa richiede meno sforzo che affittarla

Quanto costa affittare o acquistare casa in montagna

Mutui prima casa: crescono le richieste e gli importi richiesti
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 16/03/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
