Rapporto BRI sui prezzi reali degli immobili

Pubblicato il 22 September 2014
Un mattone indigesto ormai da troppo tempo: ecco il trend negativo che sembra perpetuarsi in Italia, e non solo, messo in luce da una delle ultime ricerche della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), situata a Basilea e con 56 banche centrali come azioniste compresa la Banca d’Italia, che svolge abitualmente ricerche economiche e monetarie producendo importanti statistiche sul sistema finanziario internazionale.
Nei fatti questo interessante rapporto ha reso una fotografia piuttosto chiara rispetto ai prezzi reali degli immobili, perciò senza tenere in considerazione i tassi di inflazione delle case nell’ultimo anno, a partire dal secondo trimestre del 2013 fino allo stesso periodo di questo 2014, prendendo perciò in considerazione anche la fase di forte crisi economica.
A livello generale, secondo i numeri dello studio della BRI, l’andamento dei prezzi reali sembra essere piuttosto disomogeneo nell’ambito delle economie avanzate. Si fronteggiano nazioni nelle quali il declino dei prezzi sembra essersi arrestato, come in Irlanda (7,2%), Gran Bretagna (6%) e Svezia (4,8%), ed altre, come Grecia (-6%), Italia (-5%) e Spagna (-3,8%), in cui invece è continuato.
Una quadro per nulla incoraggiante sotto numerosi punti di vista. È ormai cosa assodata il fatto che mercato immobiliare e situazione economica viaggiano in parallelo. Come scrive anche la BRI “le fluttazioni dei prezzi reali delle case hanno un forte impatto sulla richezza netta delle famiglie e sulla loro propensione alla spesa” e conclude “il valore delle case rappresenta la garanzia associata ai mutui, mutui che, solo nelle economie avanzate, sono pari a ventiquattromila miliardi di dollari”.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti