Un 2020 da urlo per i prezzi delle case in Italia

1.744 euro il prezzo medio al metro quadro
Pubblicato il 15 January 2021
Neanche il Coronavirus riesce a fermare la crescita dei prezzi delle case, in aumento per la prima volta dopo sette anni.
Quello appena trascorso poteva essere un anno terribile per il mercato immobiliare. E invece no, visto che il Covid ha finito per generare nuovi bisogni, riportando al centro della vita quella che rischiava di perdere il suo storico valore, ossia la casa di proprietà.
L'abitazione, nel giro di un anno, ha cambiato velocemente aspetto, diventando di volta in volta, luogo di studio, di lavoro, cucina e luogo per il tempo libero. Conseguenza? L'aumento dei prezzi delle case, confermata dall'aumento dei mutui, compresi i mutui prima casa, che nel primo semestre 2020 (ultimo dato Crif disponibile) ha registrato un +10% rispetto allo stesso periodo 2019.
Prezzi delle case in Italia: +2,3% nel 2020
Per quanto riguarda più direttamente i prezzi delle abitazioni, Idealista.it, portale di vendita immobiliare, ha tirato le somme del 2020, scoprendo che negli ultimi dodici mesi il mercato immobiliare ha retto bene allo scossone Covid registrando l'aumento dei valori delle abitazioni.
I prezzi delle case in Italia, secondo Idealista.it, sono infatti aumentati negli ultimi dodici mesi del 2,3% di media: un risultato record, considerando che negli ultimi sette anni avevamo assistito solo a ribassi.
1.744 euro al mq, prezzo medio in Italia
Parlando di prezzo medio registrato in Italia al metro quadro, il valore risulta essere di 1.744 euro.
Il valore, però, cambia a seconda della città, con differenze anche importanti. La Lombardia risulta essere la regione con le variazioni di prezzo più alte: +9,2%. dietro la Lombardia c'è l’Emilia-Romagna, con valori delle case in aumento del 3%, e il Lazio, con un +2,2%.
I numeri peggiori sono quelli del Molise, in cui le case perdono il 5,4% del loro valore, le Marche, in calo del 3,8% e la Sicilia, con una diminuzione dei valori del 2,8%.
Milano, prezzi delle case in aumento del 18% nel 2020
Milano, invece, è la provincia italiana nella quale si registrano le maggiori variazioni, con aumenti 2020 del 18% rispetto al 2019. Più sorprendente è il dato sul capoluogo lombardo: in media, l'aumento dei prezzi 2020 in città è risultato del 20,2%.
Buone rilevazioni anche per città come Modena, con prezzi in aumento del 7,2%, Brescia (+7,1%), Vicenza (+6,3%), Reggio Emilia e Lucca (entrambe 6,2%).
Venezia, o cara
La Liguria mantiene il primato dei prezzi più alti al metro quadro, con 2.458 euro di media. Dietro c'è il Trentino-Alto Adige, con 2.436 euro al mq, poi la Valle d'Aosta con 2.337 euro al mq.
La città più cara d'Italia è Venezia: comprare casa nella città lagunare costa 4.445 euro al mq di media: se si compra casa a Milano, invece, il prezzo è di 4.060 euro al mq.
Biella ha il record delle case a miglior mercato: comprare casa costa soltanto 710 euro al mq.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti