Tornano i mutui al 100%

Continua la dinamica positiva del settore mutui
Pubblicato il 8 novembre 2019
Prosegue la dinamica positiva del comparto dei mutui casa nel nostro paese, che ha visto nel corso delle ultime settimane un’impennata delle richieste di surroga e la parallela ricomparsa dei mutui per il 100% del valore degli immobili, con tassi applicati particolarmente vantaggiosi. A mettere in luce questo trend ci ha pensato solamente qualche giorno fa un Osservatorio congiunto condotto da Facile.it e Mutui.it che hanno preso in esame un campione di circa 40 mila richieste di finanziamento per l’acquisto di immobili.
Ma entriamo maggiormente nel dettaglio: i tassi proposti dai vari istituti di credito si contraddistinguono per essere particolarmente bassi, specialmente se si considerano i finanziamenti a tasso fisso. Numeri alla mano: i tassi migliori a settembre 2019 si sono posizionati tra l’1,04% e l’1,34% (Taeg) con un sensibile calo rispetto a gennaio, compreso tra lo 0,55% e l’1,20%, cifre che si sono concretizzate in un risparmio medio per i consumatori dai 30 ai 60 euro. Tale andamento, inoltre, ha portato ad assottigliare sempre di più la differenza tra il tasso fisso e il tasso variabile, e proprio per questo è aumentato il numero di sottoscriventi che decide di assicurarsi per un lungo periodo senza esporsi all’eventuale rischio dettato dall’andamento dei mercati.
Per quello che riguarda gli importi erogati, nel mese di settembre 2019 la cifra si è posizionata sui 133.477 euro, in calo dell’1.3% rispetto a quanto era stato rilevato a giugno. Non si tratta comunque di un andamento preoccupante in quanto si deve vedere collegato ad una crescita della richiesta delle surroghe del mutuo. Interessanti le novità anche ad ottobre, quando molti istituti sono tornati a proporre mutui casa al 100%, con tassi bassissimi rispetto al passato, un po' come accade nel caso in cui ci si rivolga al Fondo Garanzia Prima casa.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inflazione e pandemia: famiglie italiane sempre più... 11 agosto 2022
- Gli aspetti positivi del Superbonus 9 agosto 2022
- I giovani sono il driver del mercato immobiliare... 5 agosto 2022
- La mappa dei quartieri più cari d'Italia 3 agosto 2022
- Seconda casa: quando i risparmi non bastano si ricorre... 2 agosto 2022
- Le destinazioni migliori per i nomadi digitali 29 luglio 2022
- Compratori a caccia di aste giudiziarie 27 luglio 2022
- In Europa dal 2010 i prezzi delle case corrono più... 21 luglio 2022
- Parere Ue dà ragione all'Italia: giusta la cedolare... 19 luglio 2022
- Aumentano i prezzi delle case in Italia 15 luglio 2022
- Maxi truffa sul Superbonus 110%: crediti falsi per 772... 14 luglio 2022
Commenti