L’Adusbef denuncia all’Ue i tassi sui mutui troppo alti

Pubblicato il 11 July 2013
Una denuncia alla Corte di giustizia europea per i tassi troppo alti sui mutui: così l’Adusbef ha deciso di accendere i riflettori sui costi che deve affrontare chi accende un mutuo. Sotto accusa c’è la Banca d’Italia contro la quale l’associazione dei consumatori ha chiesto l’intervento dell’Ue. Secondo l’associazione, infatti, la banca centrale è rea di scarsa vigilanza in un sistema che manca di concorrenza tra le banche, considerate “condotte lesive dei diritti e degli interessi dei consumatori italiani”.
Analizzando i costi dei mutui, infatti, è emerso come gli italiani pagano 23mila euro di interessi in più per un prestito di 100mila euro rispetto a un cittadino di altri Paesi europei. E negli ultimi tre anni la situazione dei tassi medi bancari è peggiorata: secondo l’Adusbef, infatti, i tassi applicati sui mutui sono passati dal 4,92% nel 2010 al 4,46% nel 2013, scendendo dello 0,46%. Ma nel frattempo nell’area euro i tassi sono scesi di più (in media dello 0.92%), passando dal 4,26 al 3,34 per cento. La differenza tra i tassi italiani e quelli di Eurolandia è quindi dell’1,12 per cento.
Tradotto in soldi, su un mutuo da 100mila euro trentennale il tasso applicato oggi in Italia è del 4,46 euro, con una rata di 504 euro al mese. Nell’area euro, dove il tasso medio è del 3,34%, la rata scende a 440 euro: un italiano, insomma, paga 768 euro in più all’anno. E la colpa, denuncia l’Adusbef, sta proprio nella scarsa concorrenza tra banche.
Il problema sembra non riguardare soltanto i mutui, ma anche il costo di gestione dei conti correnti, le commissioni su bonifici e pagamenti e gli interessi per gli sconfinamenti sui prestiti. Per Elio Lanutti, presidente Adusbef, sommando insieme i vari costi affrontati dai risparmiatori, si arriva a una spesa di 7 miliardi l’anno in più rispetto agli altri Paesi dell’Unione europea.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti