Residenziale italiano: cruciali i prossimi tre anni

Grande aspettative per gli immobili di nuova costruzione
Pubblicato il 9 August 2019
Non si arresta la dinamica positiva del mercato immobiliare residenziale italiano, ben sostenuto dalle numerose opportunità di richiedere un mutuo casa a condizioni vantaggiose grazie ai tassi ancora posizionati ai minimi storici. Il 2019, infatti, si sta caratterizzando per una buona tenuta dell’intero settore, con un incremento delle compravendite.
Da qualche mese a questa parte il mattone italiano ha messo in luce una grande vivacità. Numeri alla mano: nel corso del 2018 le transazioni immobiliari ad uso abitativo hanno raggiunto le 580 mila unità, ma stando alle previsioni entro la fine del 2019 saranno superate le 600 mila operazioni. L’anno della grande svolta però, secondo un recente studio condotto dal centro di ricerca RUR in collaborazione con la società di consulenza Yard, sarà nel 2021 quando si assisterà ad una vera e propria inversione di marcia.
Ottime aspettative dunque da parte degli esperti per il prossimo triennio, in particolare per ciò che riguarda gli immobili di nuova costruzione che arriveranno a raggiungere il 49% del totale delle transazioni, contro il 34% che era stato registrato nel 2017.
Ci sarà ancora da attendere qualche mese, però, per assistere ad una buona ripresa anche sul fronte dei prezzi, che si manterranno stabili almeno per tutto il 2019. Nel corso dei prossimi tre anni ci si attende comunque risultati incoraggianti con un aumento delle cifre richieste al metro quadro specialmente per le case localizzate in zone centrali; positivo l’andamento sul fronte prezzi anche per gli immobili in aree periferiche, sempre in crescita ma con stime meno brillanti.
Saranno le metrature di piccolo taglio a guadagnarsi un ruolo centrale tra le preferenze degli italiani, soprattutto tra gli acquirenti diversi dalle tradizionali famiglie, come ad esempio i single, che nel corso dei prossimi tre anni costituiranno una parte essenziale del mercato dei compratori.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: che cosa e dove si può acquistare con 200mila... 30 March 2023
- Direttiva case green: in Italia fuori dai limiti 6... 28 March 2023
- In calo le compravendite ma italiani sempre fedeli al... 24 March 2023
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
Commenti