Nuova fotografia del Crif sui mutui in Italia

Pubblicato il 8 September 2016
Leggero rallentamento registrato dalle richieste di mutuo casa nel mese di luglio che, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, hanno segnalato un -1,7%; ecco quanto messo in luce dall’ultimo Barometro Crif. Si tratta nei fatti di una frenata della domanda, evidenziata già dal mese di giugno, cosa che non si verificava da circa 35 mesi consecutivi. È essenziale però leggere questi dati in prospettiva: negli ultimi mesi il comparto ha subito una grande crescita grazie anche alle numerose domande di surroga che, con il tempo, stanno diminuendo.
Se è vero che richieste di mutuo prima casa e surroga da parte degli italiani hanno subito una battuta d’arresto è altrettanto vero che si evidenzia un netto incremento dell’entità delle cifre richieste che, nel dettaglio, a luglio si sono attestate in media attorno ai 125.499 euro. Certamente rimane ancora da colmare il gap esistente rispetto ai livelli registrati nel periodo precedente la crisi quando l’importo medio per le richieste di mutuo era sui 140.000 euro. Nel dettaglio, a luglio, le richieste con importo variabile tra i 100.000 ed i 150.000 mila euro sono state il 29,4% del totale, quelle comprese tra i 75.000 ed i 100.000 euro il 20,9%, quelle tra i 150.000 ed i 300.000 euro tra il 19,3% mentre quelle superiori ai 300.000 il 2,8%.
Per ciò che riguarda la fascia d’età, Crif evidenzia come in testa per numero di richieste ci siano coloro con un’età variabile dai 35 ai 44 anni (36,1% delle richieste totali) seguiti a ruota da coloro tra i 25 ed i 34 anni (con il 24,6%). Si riconferma, inoltre, anche la preferenza delle famiglie italiane per piani di rimborso più lunghi: il 23,6% delle richieste totali predilige la fascia compresa tra i 16 ed i 20 anni. In particolare sono il 67% dei mutui a scegliere una durata superiore ai 15 anni mettendo in luce, anche questa volta, la volontà di molti italiani nella scelta di piani di ammortamento più lunghi ma con una rata meno consistente.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti