Mutui.it sostiene la ricerca come partner di Telethon
15 dic 2010 | 1 min di lettura | Pubblicato da Cristina F.

Si apre oggi la maratona annuale di raccolta fondi di Telethon, la fondazione che da vent’anni ha lanciato una sfida importante alle malattie genetiche e, fra di esse, alla distrofia muscolare.
Anche Mutui.it sostiene la raccolta di Telethon e ciascuno di voi può diventare sostenitore di questa importante causa semplicemente collegandosi al sito e donando la cifra che riterrà più opportuna.
Ciascuno può contribuire come crede, ma l’aiuto di ogni singolo individuo è importante. Pensate che bastano appena 500€ per finanziare una giornata di ricerca, 250€ per l’acquisto di un apparecchio per l’elettroforesi, 100€ per sponsorizzare l’acquisto dei reagenti da laboratorio impiegati per gli esperimenti di un intero giorno, 10€ per consentire la lettura di una sequenza del DNA, 1€ per una provetta da centrifuga e appena 0.10€ per un vetrino.
La sfida è grande, ma la vittoria è a portata di mano. Con l’aiuto di tutti.
la Redazione
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Comprare la casa nuova, vantaggi e svantaggi (e prezzi)

Tassi dei mutui in discesa: le offerte sulla surroga dopo il taglio della BCE

Vietate in Sardegna, costose a Milano: le regole delle minicase

I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Immobili nuovi, nelle grandi città mercato spaccato

In ripresa la domanda di mutui in Italia

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
