Mutui: su le richieste, giù l’età dei richiedenti
15 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

In aumento anche le transazioni immobiliari
Grande vivacità per il mercato immobiliare italiano: nel primo semestre del 2019 la richiesta di mutui casa è cresciuta del 4,2%, per un valore medio pari a 132.603 euro. A rivelarlo ci ha pensato qualche giorno fa il portale Facile.it che, prendendo in considerazione un campione di 60.000 domande di finanziamento pervenute in quel lasso di tempo al sito, si è occupato di tracciare l’attuale andamento del settore. Positivi i dati anche per ciò che riguarda l’importo medio erogato dagli istituti che, seppur leggermente, cresce dell’1% rispetto al medesimo periodo del 2018, per una media di 128.681 euro.
Secondo queste rilevazioni si tratta dunque di un buon momento per le compravendite e per il mattone italiano, circostanza che è stata confermata anche da Scenari Immobiliari che rileva, nei primi sei mesi del 2019, un incremento del 12,1% delle transazioni immobiliari su base annua, raggiungendo le 325.000 operazioni concluse. Il settore, comunque, sembra essere ben sostenuto dalle crescenti e vantaggiose opportunità di richiedere un credito extra: nel 2018, stando a quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate, su 578.000 acquisti di case 283.000 sono state finalizzate grazie all’erogazione di un mutuo casa.
Quando si parla di finanziamenti casa gli italiani preferiscono sempre di più il tasso fisso: Facile.it ha stimato che, nel periodo preso in esame, l’85% delle richieste desiderava pianificare l’impegno economico e avere una rata costante nel tempo, contro il 75% rilevato nel 2018. Aumenta, seppur moderatamente, l’importo medio concesso ai clienti, mentre rimane sostanzialmente stabile la durata del piano di rimborso che nei primi sei mesi del 2019 si posiziona sui 22 anni di medi. In calo, leggero, l’età media dei mutuatari che è passata in un anno dai 41 anni e 4 mesi a poco meno di 41 anni, grazie al crescente numero di domande presentate dagli under 30.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Comprare la casa nuova, vantaggi e svantaggi (e prezzi)

Tassi dei mutui in discesa: le offerte sulla surroga dopo il taglio della BCE

Vietate in Sardegna, costose a Milano: le regole delle minicase

I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Immobili nuovi, nelle grandi città mercato spaccato

In ripresa la domanda di mutui in Italia

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
