Mutui: su le richieste, giù l’età dei richiedenti

In aumento anche le transazioni immobiliari
Pubblicato il 15 July 2019
Grande vivacità per il mercato immobiliare italiano: nel primo semestre del 2019 la richiesta di mutui casa è cresciuta del 4,2%, per un valore medio pari a 132.603 euro. A rivelarlo ci ha pensato qualche giorno fa il portale Facile.it che, prendendo in considerazione un campione di 60.000 domande di finanziamento pervenute in quel lasso di tempo al sito, si è occupato di tracciare l’attuale andamento del settore. Positivi i dati anche per ciò che riguarda l’importo medio erogato dagli istituti che, seppur leggermente, cresce dell’1% rispetto al medesimo periodo del 2018, per una media di 128.681 euro.
Secondo queste rilevazioni si tratta dunque di un buon momento per le compravendite e per il mattone italiano, circostanza che è stata confermata anche da Scenari Immobiliari che rileva, nei primi sei mesi del 2019, un incremento del 12,1% delle transazioni immobiliari su base annua, raggiungendo le 325.000 operazioni concluse. Il settore, comunque, sembra essere ben sostenuto dalle crescenti e vantaggiose opportunità di richiedere un credito extra: nel 2018, stando a quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate, su 578.000 acquisti di case 283.000 sono state finalizzate grazie all’erogazione di un mutuo casa.
Quando si parla di finanziamenti casa gli italiani preferiscono sempre di più il tasso fisso: Facile.it ha stimato che, nel periodo preso in esame, l’85% delle richieste desiderava pianificare l’impegno economico e avere una rata costante nel tempo, contro il 75% rilevato nel 2018. Aumenta, seppur moderatamente, l’importo medio concesso ai clienti, mentre rimane sostanzialmente stabile la durata del piano di rimborso che nei primi sei mesi del 2019 si posiziona sui 22 anni di medi. In calo, leggero, l’età media dei mutuatari che è passata in un anno dai 41 anni e 4 mesi a poco meno di 41 anni, grazie al crescente numero di domande presentate dagli under 30.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
- Mutui casa: negli Usa le domande precipitano nel mese... 24 August 2023
- Rate dei mutui: una proposta di legge per limitare gli... 22 August 2023
Commenti