Mutui: prosegue l’ottimo momento per le surroghe

I tassi sono posizionati ai minimi storici
Pubblicato il 5 August 2019
Persiste la dinamica positiva per tutti coloro che desiderano sottoscrivere un mutuo prima casa e si trovano oggi a valutare le diverse proposte presenti sul mercato. I tassi applicati ai finanziamenti con finalità di acquisto casa, infatti, possono ancora contare sui tassi posizionati ai minimi storici. Una situazione, questa, valida soprattutto per i tassi fissi che oggi si basano su un Eurirs che, dalla fine del 2018, ha visto una contrazione di ben 50 centesimi.
Sembra, almeno per il momento, scongiurato il timore di un aumento dello spread dei Btp che avrebbe avuto come diretta conseguenza una crescita del tasso utilizzato come parametro per calcolare gli interessi sui mutui. In un quadro come quello attuale, sembra essere una strada molto consigliata quella di optare per la surroga del proprio mutuo casa, cosa che in molti casi consente di risparmiare rinegoziando le condizioni del proprio finanziamento in essere.
Ma quanti sono, nei fatti, gli italiani che scelgono di surrogare il proprio finanziamento? Secondo quanto riportato in un approfondimento dell’Economia del Corriere della Sera, negli anni passati le richieste su questo fronte avevano collezionato cifre da vero e proprio record; oggi la situazione, stando anche a quanto reso noto dall’Abi, sembra essere un po' meno vivace dal momento che coloro che intendevano farlo, con buone probabilità, l’hanno già fatto.
In questo contesto si rivela, però, indispensabile fare una distinzione sulla base della tipologia del mutuo sottoscritto: se si tratta di un prodotto a tasso variabile, l’operazione di sostituzione può avere senso qualora fosse stato applicato uno spread superiore al 2%, dal momento che, se ci fosse uno spread più ridotto, il vantaggio sarebbe minimo. Se invece il vecchio mutuo è a tasso fisso, la situazione si ribalta completamente: se il tasso pagato è superiore al 2% si può valutare la surroga con un variabile oppure con un fisso a patto che si arrivi a risparmiare almeno mezzo punto.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
- Mutui casa: negli Usa le domande precipitano nel mese... 24 August 2023
- Rate dei mutui: una proposta di legge per limitare gli... 22 August 2023
Commenti