Mutui: ottimo momento per acquistare un immobile

Ancora in calo i tassi applicati ai finanziamenti
Pubblicato il 2 September 2019
Buone notizie per tutti coloro che hanno deciso di sottoscrivere un mutuo casa in questi ultimi mesi: persiste, infatti, la dinamica positiva dei tassi applicati ai finanziamenti da parte dagli istituti in questa fine estate. Stando alle rilevazioni riportate dall’Economia del Corriere, tra luglio e la metà di agosto, L’Eurirs è sceso ulteriormente, di 35 centesimi di punto.
Si tratta di un trend che interessa principalmente i mutui a tasso fisso; per quanto riguarda, invece, i finanziamenti a tasso variabile, che si basano sull’Euribor, prosegue la loro discesa sotto lo zero che era cominciata già a partire dal 2015 e che adesso si aggira attorno al -0,4%.
Quando costa dunque un mutuo oggi? Ipotizzando un finanziamento a 20 anni da 120 mila euro su una casa da 200 mila euro, la rata mensile che si deve considerare corrisponde a circa 556 euro per il tasso fisso e 536 euro per il variabile. In linea generale, la differenza di costo tra chi sceglie un mutuo a tasso fisso oppure a tasso variabile si sta via via assottigliando sempre di più in termini di spese mensili; la considerazione indispensabile da fare, quindi, riguarda più che altro il livello di sicurezza che si desidera ottenere: un repentino rialzo dei tassi potrebbe avere conseguenze impreviste, portando coloro che hanno scelto il variabile a pagare cifre molto superiori.
Mutuo o affitto? Con i prezzi delle case fermi da tempo e i canoni di locazione in costante crescita (a Milano la rata del mutuo costa il 30% in meno rispetto a un affitto, a Roma del 36%), la scelta che senza dubbio oggi si rivela migliore è l’acquisto di un immobile. Questo inoltre si conferma un ottimo momento anche per chi è alla ricerca di un investimento nel mattone con l’acquisto di una seconda casa.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa... 30 November 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 November 2023
- Il peso dei mutui si fa insostenibile: si mette la... 24 November 2023
- Real estate di lusso +2,1% (ma l'Italia non è in... 22 November 2023
- Clima e impatto ambientale: gli italiani i più... 16 November 2023
- Casa, le misure della Manovra 2024 14 November 2023
- In Italia calano le aste immobiliari 10 November 2023
- Milano: gli aumenti lungo le linee della metropolitana 9 November 2023
- Ricerca casa: acquisto o affitto, sempre una mission... 7 November 2023
- La casa si compra con i risparmi: crollano i mutui 3 November 2023
- La Bce stoppa i tassi, cosa succede tra fisso e... 1 November 2023
Commenti