Rapporto Tecnocasa sul settore mutui

Pubblicato il 21 January 2015
Mutui casa in aumento un po' dappertutto in Italia, con crescite importanti soprattutto nel Mezzogiorno, Sicilia e poi Sardegna in particolare. E' questo, a grandi linee, il quadro sul sistema mutui tracciato dall'ultimo report di Tecnocasa che fa riferimento ai dati del terzo trimestre del 2014.
In generale, secondo il documento, sembra avvicinarsi al termine il periodo di contrazione del settore mutui, con le banche intenzionate a tornare ad aprire i rubinetti delle erogazioni. Basti pensare che, soltanto nel terzo trimestre dell'anno passato, sono aumentate del 15,7%, rispetto allo stesso periodo del 2013, le famiglie italiane che hanno ottenuto un mutuo per comprare l'agognata prima casa e che le banche hanno erogato 780 milioni di euro in più rispetto al 2013. Confermati, dunque, i segnali positivi dati dal mercato del credito abitativo, visto che questo è stato il terzo trimestre consecutivo a presentare segno positivo e variazioni stavolta a due cifre.
Più erogazioni nel Sud e Isole. Le performance migliori registrate nel terzo trimestre 2014 sono state quelle del Sud e delle Isole: la macroarea Italia meridionale, infatti, ha ricevuto 765,7 milioni di euro in erogazioni di finanziamenti per acquistare abitazioni, segnando un incremento del 23,5% sullo stesso periodo del 2013.
Il tasso di crescita dei mutui più significativo, nel Sud, si è registrato, secondo Tecnocasa, in Sicilia e in Sardegna, macroarea nella quale, nel trimestre che va da luglio a settembre 2014, i mutui casa sono aumentati del 20% rispetto ai tre mesi luglio-settembre del 2013. In totale, nelle due isole, sono stati concessi 360,5 milioni di euro.
Il Nord resiste. Nonostante l'aumento delle erogazioni nel meridione, è il Nord-Ovest la zona dove viene concesso il volume più cospicuo dei mutui casa. I finanziamenti approvati nella macro regione sono aumentati del 12,7% per un totale di oltre due miliardi di euro di mutui finalizzati all’acquisto dell'immobile: 1,35 miliardi nella fascia centrale (in rialzo del 16,7% sul terzo trimestre 2013) e 1,3 miliardi in quella nord orientale (+13,9%).
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti