Nuovo minimo storico per i tassi sui mutui

Pubblicato il 19 July 2016
Buone opportunità in vista per tutti coloro che in questo periodo stanno pensando di compiere l’importante passo di comprare la prima casa. I tassi di interesse per i finanziamenti volti all’acquisto di un’abitazione si sono posizionati ad un nuovo minimo storico, il più basso mai registrato, e ciò sta contribuendo a dare una spinta consistente all’intero mercato immobiliare. Si confermano così i consistenti segnali di ripresa economica, che perdurano ormai da qualche mese, di un comparto rimasto a lungo fermo in passato in quanto duramente colpito dalla crisi.
Ecco ciò che è stato evidenziato di recente dall’Associazione Bancaria Italiana (Abi) che in un suo report ha messo in luce una ulteriore contrazione dei tassi a maggio 2016 per i mutui prima casa. Alla base di questa tendenza positiva, oltre naturalmente le migliori prospettive del settore, ci sono le manovre messe in atto dalla BCE (Banca Centrale Europea) che nei fatti hanno rilanciato il tanto noto Quantitative easing cercando di dare nuovo impulso all’economia reale.
L’incremento su base annua dei mutui prima casa concessi, secondo l’Abi, si aggira attorno al +1,5%. Importante variazione si è registrata nel passato mese di maggio, quando ci sarebbe stato un ulteriore ribasso dei tassi di interesse, posizionando il valore medio (e cioè l’andamento congiunto di tassi fissi e variabili) attorno a 2,25% toccando così nuovi valori minimi mai registrati sino a questo momento. Per capire la portata del fenomeno basti pensare che il tasso medio a fine 2007 era del 5,72%.
Tutte queste variabili hanno quindi permesso alle famiglie italiane di cogliere le diverse opportunità del mercato immobiliare mantenendo comunque un atteggiamento di cautela, preferendo la sicurezza di un mutuo a tasso fisso che, a maggio 2016, ha coperto il 61% delle richieste. Fino a qualche tempo fa ricordiamo che, contrariamente, erano i mutui a tasso variabile ad attrarre la maggior parte dei clienti italiani con il 79% delle richieste totali.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti