Meno richieste di mutui, ma non per gli under 36

In aumento l'importo medio richiesto
Pubblicato il 27 October 2021
Scende il numero delle richieste di mutui, compresi i mutui prima casa, e quello delle surroghe delle famiglie italiane. Non scendono i dati mutui e surroghe tra gli under 36.
È questa la fotografia del terzo trimestre 2021 scattata dal Sistema di Informazioni Creditizie di Crif. Più in dettaglio, le richieste di mutui e di surroghe, nel terzo trimestre, hanno subìto una battuta d’arresto e calano del 22,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Cresce, invece, del 2,2% il segmento under 36, favorito dal decreto Sostegni bis in favore dei giovani. Guardando ai primi nove mesi dell’anno, Crif rende noto che le richieste complessive risultano superiori a quelle del 2020 e sono decisamente superiori anche a quelle del 2019.
L’importo medio dei mutui sfiora 140 mila euro
Nel terzo trimestre, Crif ha registrato un incremento significativo dell’importo medio richiesto che cresce del 5,8% rispetto allo stesso periodo del 2020, attestandosi a 139.246 euro, molto vicino ai massimi di sempre: si tratta, comunque, del terzo valore più alto registrato negli ultimi dieci anni.
A fare la parte del leone sono le domande di importi tra 100 mila e 150 mila euro, richiesto del 28,4% dei possibili clienti. Al secondo posto con il 27,5% delle richieste permane l'importo tra 150 mila e 300 mila euro, mentre gli importi al di sotto dei 75 mila euro, rappresentano poco più del 20% delle richieste totali, segnando la classe nella quale in genere si collocano i mutui di sostituzione.
Under 36, classe regina
L’ultimo Barometro Crif evidenzia come nel terzo trimestre 2021 sia la fascia di età tra 35 e 44 anni quella confermata come maggioritaria nella richiesta dei mutui, anche mutui prima casa.
Gli under 36 rappresentano il 31,3% del totale: al secondo posto, con il 30,2%, la fascia di età tra 25 e 34 anni. La classifica conferma la valenza degli stimoli governativi varati nei mesi scorsi: sommando le fasce d'età comprese tra 18 e 24 anni e quella tra 25 e 34, le richieste degli under 35 incidono sul totale per il 33,5%, superando la fascia compresa tra i 35 e i 44 anni.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti