Roma prima in Italia...per i costi del mattone

Pubblicato il 13 March 2018
Il confronto con alcune capitali straniere ha spesso il merito di far toccare con mano agli Italiani pregi e difetti del nostro Paese. Ma anche di far capire quanto il tenore vita medio sia più o meno distante rispetto a quello degli altri cittadini europei. A patto di utilizzare numeri e dati concreti, come ha fatto l’Ufficio Studi Tecnocasa che ha messo a confronto i prezzi al mq degli immobili usati nelle nazioni europee dove il Gruppo è presente, ovvero Italia, Spagna, Ungheria e Polonia.
Ai due estremi della classifica, Roma svetta superando i 3 mila euro al mq, mentre Cracovia vede valori medi intorno a 1.600 euro al mq. Nel mezzo si hanno tuttavia situazioni abbastanza diverse: da Cracovia a Varsavia il prezzo al metro quadro sale di 300 euro, da Milano a Roma si passa da 2.800 euro a 3.050 euro mentre a Budapest occorrono 2.000 euro al mq. In Spagna, invece, il mercato sembra essere di gran lunga più diversificato: da Madrid a Barcellona il prezzo sale da 1970 a 2750 euro al mq.
Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Studi Tecnocasa spagnolo, è stato possibile ricavare anche il numero di annualità di stipendio necessarie per comprare casa. Gli analisti hanno preso come riferimento un’abitazione di 80-90 mq e nonostante nella realtà l’acquisto di un immobile avvenga nella maggior parte dei casi tramite un mutuo prima casa, sono partiti dall’ipotesi che il reddito fosse destinato interamente all’acquisto di un’abitazione di 80-90 mq per far emergere il divario tra un paese e l’altro.
L’analisi si basa sui dati relativi al prezzo al metro quadro di un immobile medio usato raccolti dalle agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete delle grandi città, e riferiti al primo semestre 2017, e sulle retribuzioni contrattuali all’anno per dipendente a tempo pieno al lordo delle trattenute fiscali e previdenziali. Dai dati si evince che la città in cui l’acquisto della casa è più conveniente rispetto allo stipendio è Madrid, dove le annualità necessarie sono 6,4 che salgono a 9,9 a Barcellona. Il gap Milano-Roma è invece decisamente inferiore: nel capoluogo lombardo servono poco più di 9 annualità, mentre nella Capitale si arriva a 10.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti