Mutui casa: in Lombardia vince il variabile

Pubblicato il 6 January 2017
I Lombardi preferiscono il tasso variabile. A darci questa interessante notizia ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che si è occupato recentemente di indagare le preferenze degli italiani, ed in particolar modo dei residenti in questa regione, in materia di mutuo prima casa.
Una voce che si discosta dal coro, quella dei lombardi: basti infatti pensare che, a livello nazionale, circa i tre quarti dei richiedenti prediligono i finanziamenti a tasso fisso in quanto offrono la possibilità di poter programmare con una maggiore certezza l’impegno economico nel tempo. È altrettanto vero, però, che grazie alle nuove manovre adottate dalla BCE (Banca Centrale Europea) lo spread risulta essere a livello attuale particolarmente conveniente per entrambe le tipologie di mutuo, rispettivamente all’1% per i variabili e all’1,6% per i fissi.
Altra peculiarità dell’area lombarda emersa dall’indagine curata da Tecnocasa riguarda il piano di ammortamento del finanziamento richiesto: la durata media prescelta dai mutuatari risulta essere pari a 24,9 anni. Ben il 76,5% del totale dei finanziamenti è compreso nella fascia che va dai 20 ai 30 anni mentre è il 30% a scegliere un piano di rimborso più corto, dai 20 ai 10 anni. A crescere è anche l’importo medio che nell’area si aggira sui 119 mila euro ed il 40,5% dei finanziamenti tra i 100 e i 150 mila euro.
Tutte queste condizioni, in netto miglioramento rispetto al passato, hanno permesso a molte famiglie di ottenere con maggiore semplicità la liquidità necessaria per realizzare il desiderio di acquistare una casa di proprietà o rinegoziare un finanziamento già in essere attraverso la surroga del proprio mutuo. Stando a quanto reso noto dall’ABI (l’Associazione Bancaria Italiana) tra gennaio e settembre del 2016 le famiglie hanno ottenuto il 38% in più di mutui rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
- Mutui casa: negli Usa le domande precipitano nel mese... 24 August 2023
- Rate dei mutui: una proposta di legge per limitare gli... 22 August 2023
Commenti