Lombardia, un pacchetto famiglia per fronteggiare l’emergenza Covid-19

Due le tipologie di aiuti previsti
Pubblicato il 7 May 2020
Sono 16,5 milioni i fondi stanziati dalla Regione Lombardia, 1,5 dei quali riservati all’applicazione del Fattore Famiglia Lombardo, strumento che garantisce un importo aggiuntivo sulla base di alcuni parametri, come ad esempio il numero di figli, la presenza di disabili, donne in gravidanza, anziani a carico.
Il “pacchetto famiglia” prevede la concessione di due tipologie di aiuto, riconosciute una tantum e non cumulabili tra loro: un contributo mutui prima casa di 500 euro a famiglia e un contributo e-learning a copertura dell’80% delle spese sostenute per l’acquisto di Pc o tablet, fino a un massimo di 500 euro a nucleo familiare.
Quanto ai requisiti di accesso, la misura è destinata alle famiglie lombarde con ISEE non superiore a 30.000 euro, che abbiano a carico almeno un figlio di età inferiore a 17 anni nel caso di domanda per il contributo mutui e di età compresa tra i 6 e i 16 anni se viene chiesto il contributo e-learning.
L’aiuto è destinato a coloro che hanno perso un componente del nucleo familiare a causa del Covid-19 oppure che abbiano dovuto fronteggiare una riduzione pari ad almeno il 20% delle competenze lorde rispetto a quelle di gennaio 2020 (per i lavoratori dipendenti) o, per i liberi professionisti e gli autonomi, una riduzione media giornaliera del proprio fatturato superiore al 33% rispetto all’ultimo trimestre 2019 a partire dal 21 febbraio.
La Lombardia, la regione di gran lunga più colpita dall'epidemia, risponde così alle esigenze del territorio, fornendo misure aggiuntive a quelle in vigore su tutto il territorio nazionale.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti