L’architettura del futuro alla Biennale di Venezia

Pubblicato il 2 June 2016
Come cambieranno le città, gli spazi, e il nostro modo di viverli? A cercare di dare una risposta saranno gli esperti e le cosiddette “archistar”, ovvero gli architetti più famosi a livello internazionale, nel corso della Biennale Architettura che ha appena aperto i battenti presso i Giardini e l’Arsenale di Venezia.
La manifestazione, che si rivolge sia ai professionisti del settore, sia più semplicemente ai curiosi a caccia di idee prima di chiedere un mutuo per la ristrutturazione, sarà aperta fino a domenica 27 novembre 2016.
Anche per il 2016, in occasione della 15 esima edizione della Mostra Internazionale di Architettura, dal titolo “Reporting From The Front”, è prevista un’ampia offerta “educational”, ovvero formativa, che si rivolge a singoli e gruppi di studenti, bambini, adulti, famiglie, professionisti ma anche più semplicemente appassionati di arte e architettura, aziende e università. Tutte le iniziative puntano sul coinvolgimento attivo dei partecipanti, sono condotte da operatori selezionati e formati dalla Biennale, e si suddividono in percorsi guidati e attività di laboratorio.
I percorsi guidati condurranno i visitatori attraverso le sedi espositive della Mostra Internazionale di Architettura e hanno un carattere aperto: sono indicati per le scuole secondarie, gli amanti dell’arti, i professionisti, gli esperti e il pubblico adulto in genere. Si suddividono a loro volta in percorsi guidati, visite di approfondimento e itinerari tematici.
Le attività di laboratorio si rivolgono invece ad un pubblico ancora più ampio, con particolare attenzione ai giovani e giovanissimi e al mondo delle scuole, e si basano su un approccio interattivo che sollecita la creatività e capacità di rielaborare i contenuti. Sono previsti anche workshop multimediali che utilizzano strumenti informatici, per approfondire il linguaggio dell’architettura, della musica e del teatro/danza, laboratori teorici e pratici, per stimolare la creatività con attività manuali, e atelier creativi per coinvolgere grandi e piccini insieme con iniziativa basate sul gioco e la sperimentazione.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Le 21 città dove l'affitto è aumentato più... 8 February 2023
- Mutui: cosa fare quando la rata pesa troppo? 7 February 2023
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
Commenti