La Bce firma la stangata sui mutui

Pubblicato il 12 April 2011
Per la prima volta da due anni a questa parte aumenta il costo del denaro. La Bce ha deciso l'aumento di un quarto di punto del tasso d'interesse portato ora all'1,25% mentre sale al 2% il tasso marginale e allo 0,5% quello sui depositi. La stangata colpisce soprattutto le 2,2 milioni di famiglie che hanno acceso mutui a tasso variabile a rischio di aumento medio da 132,4 euro l'anno. I più colpiti, secondo le statistiche, saranno i residenti di Pescara (+207,7 euro), Cagliari (+204,9 euro), Roma (+203,4 euro), Sassari (+201,6 euro) e Napoli (+198,7 euro). Gli esperti gettano un po' d'acqua sul fuoco. Niente paura, dicono, se mancano pochi anni alla scadenza: in questo caso non vale la pena pensare a dei cambi (la differenza degli interessi passivi dovrebbe essere minima).
Discorso diverso per chi ha acceso da poco il mutuo: se la rata rischia di diventare eccessiva sul lungo periodo si possono anche prendere in considerazione altri prodotti (per esempio alcuni mutui a tasso fisso ancora in circolazione al 4,5%). Perché nel caso di mutuo da 100 mila euro il rincaro obbligato dalla stretta monetaria è stimato in 12 euro al mese, cioè 144 euro l'anno. Un rialzo del 2,5% se il piano di ammortamento è ventennale, e del 3,5% se invece il mutuo dura trent'anni, ossia 13 euro in più ogni mese, cioè 156 euro in più ogni anno. Il problema è che le previsioni degli analisti avvalorate dalle parole di Jean Claude Trichet lasciano presagire ulteriori rialzi nei prossimi trimestri.
Se, come dicono gli analisti, Francoforte realizza altri due ritocchi al rialzo dello 0,25% ognuno entro fine anno, un single che accenda un mutuo a tasso variabile ventennale da 100mila euro dovrà sopportare un rincaro finale da 37 euro/mese, cioè 444 euro l'anno. Se il mutuo è trentennale l'aumento al mese è di 39 euro, 468 euro l'anno. Se ad accendere il mutuo (ventennale, da 300mila euro) è invece una famiglia con doppio reddito la rata mensile rincara di 110 euro, 1.320 euro l'anno, mentre se il mutuo è trentennale la rata rincara a 117 euro/mese, cioè 1.404 euro/anno.
di Franco Canevesio
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti