4 su 10 non riescono a pagare le rate

Pubblicato il 17 November 2014
In un periodo di crisi finanziaria così accentuata come quello attuale riuscire a pagare con regolarità le rate del proprio mutuo, gestendo questa spesa senza alcuna difficoltà, risulta particolarmente oneroso per il 40% degli italiani.
Ecco ciò che è emerso con chiarezza alla fine del passato mese di ottobre quando sono stati resi noti i risultati relativi alla terza edizione dell’Indagine Internazionale di ING Direct “Case e Mutui” che si è occupata di analizzare le percezioni degli interessati rispetto a tematiche relative alla propria abitazione come, ad esempio, le spese da affrontare e le proprie aspettative future connesse ai prezzi degli immobili.
Il campione totale preso in esame è stato di 14.000 individui, rispettivamente suddivisi in 13.000 europei ed i restanti negli Stati Uniti.
A livello generale le spese di affitto e quelle connesse al mutuo sono percepite come una routine dal 73% degli europei e dal 77% degli americani che affermano di gestire senza preoccupazioni questi oneri. Situazione decisamente più delicata è quella italiana dove, come accennato, un intervistato su quattro dichiara di fare fatica a fronteggiare queste spese ricorrendo all’opportunità di allungamento del periodo entro cui saldare il mutuo per la casa oppure, in alternativa, al sostegno da parte delle istituzioni.
Una percentuale quella attuale che, nonostante sia diminuita rispetto al passato 2013 quando il 46% degli italiani percepiva questo disagio, risulta essere decisamente superiore alla media se confrontata con il resto dell’Europa dove solo il 28% del campione preso in considerazione sembra essere preoccupato per le somme di denaro da destinare alla propria abitazione. Percentuali simili a quelle riscontrate in Italia sembrano esserci in Polonia (42%) , Romania (43%) e Spagna (46%) mentre, dal lato opposto, troviamo i Paesi Bassi, Lussemburgo, Germania e Regno Unito dove nemmeno un intervistato su 5 definisce complicato sanare questa spesa.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti