I valori delle case, però, faticano a recuperare

Pubblicato il 10 October 2018
Il mattone italiano va avanti, con compravendite e mutui prima casa in costante ascesa, ma mostra una certa fatica a scrollarsi di dosso la crisi. La casa, sempre considerata dagli italiani investimento principe, rimane su valori ancora lontani da quelli di inizio decennio. Un esempio: rispetto al livello medio evidenziato nel 2010 - primo anno in cui è disponibile una serie storica - nel secondo trimestre di quest'anno, i prezzi delle case sono diminuiti del 15,8%.
Crollo dei valori delle abitazioni esistenti. Il calo è stato reso noto dai dati Istat. Un crollo, dicono gli esperti, che vede sul banco degli imputati soprattutto le abitazioni esistenti i cui prezzi sono diminuiti del 22,1%. Al contrario, per quanto riguarda le abitazioni nuove, i dati parlano di lieve aumento, nell'ottica di un +0,8%.
Frenano i prezzi delle abitazioni esistenti, accelerano quelli delle nuove. Più in dettaglio, secondo l'Istat, nel secondo trimestre di quest'anno, l'Ipab, ossia l'indice dei prezzi delle abitazioni comprate dalle famiglie italiane è aumentato dello 0,8% rispetto al trimestre precedente, quando era a -0,5%, mentre è diminuito dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del 2017. Anche in questo caso, sostiene l'Istat, la lieve flessione tendenziale va attribuita soltanto al prezzo delle abitazioni esistenti che registrano un calo dello 0,7%, in leggero miglioramento rispetto al -1% del trimestre precedente. Per quanto concerne, invece, i prezzi delle abitazioni nuove, questi accelerano su base tendenziale e passano dal +1% del primo trimestre 2018 al +1,6% del secondo trimestre 2018.
Aumentano del +5,6% le compravendite. Sono tutti andamenti, spiegano gli esperti, che si manifestano in presenza di una conferma della fase di crescita dei volumi delle compravendite. Parliamo, sostiene l'Istat, di un +5,6% d'incremento tendenziale registrato nel secondo trimestre 2018 in base ai dati diffusi dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate per quanto riguarda il settore residenziale.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
- Mutui casa: negli Usa le domande precipitano nel mese... 24 August 2023
- Rate dei mutui: una proposta di legge per limitare gli... 22 August 2023
Commenti