Detrazioni Irpef: rimangono al 19% quelle sui mutui

Pubblicato il 29 January 2014
Nel 2013 i provvedimenti che incentivavano e agevolavano le detrazioni fiscali hanno avuto un effetto positivo sul mercato dei mutui ristrutturazione, aumentandone le domande tra luglio e dicembre e facendole passare dal 2,6% del totale al 7,6%.
Fatto sta che le detrazioni fiscali Irpef su ristrutturazioni e costruzioni per quanto concerne i mutui prima casa sono destinate a rimanere stabili al 19% anche nel 2014. In sostanza sono saltati in maniera definitiva i tagli previsti nella clausola di salvaguardia che imponeva una riduzione al 18% per le detrazioni sugli interessi passivi e sugli oneri accessori dei mutui ipotecari. Queste detrazioni Irpef, secondo uno studio de Il Sole 24 Ore, coinvolgono oltre 380.000 contribuenti e sono destinati soltanto alla prima casa.
Sempre secondo lo studio, il valore di queste detrazioni previste al 19% è stimato in 1,23 miliardi di euro, con un valore medio di 321 euro per le detrazioni fiscali sui mutui prima casa.
Per molti, se non per tutti, rappresenta una notizia molto positiva la rinuncia alla clausola di salvaguardia con la conseguente riduzione delle detrazioni. Come emerge da una nota divulgata dal Ministero dell'Economia, “il governo ritiene che la sede opportuna” per esercitare la razionalizzazione delle detrazioni è proprio “la delega fiscale”.
E' destino dunque che il governo torni a lavorare sulle detrazioni, operazione che, però, secondo quanto dichiarato dal sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta, “verrà fatta con calma, evitando qualsiasi taglio lineare”. Una rassicurazione in più è giunta proprio dallo stesso Baretta che ha dichiarato seccamente: “i contribuenti possono stare tranquilli: non avverrà nessun taglio alle detrazioni fiscali”.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti