#iorestoacasa: anche l’economia è a domicilio

Numerose le piattaforme gratuite a disposizione di adulti e bambini
Pubblicato il 24 marzo 2020
Per effetto della chiusura delle scuole fino al 3 aprile in tutta Italia, a causa dell’emergenza coronavirus, in queste ore docenti, bambini e famiglie sono impegnati a recuperare lezioni e compiti sia attraverso mezzi tradizionali, tra cui libri e appunti, sia con la didattica a distanza.
Il fatto di avere a disposizione maggior tempo libero da trascorrere a casa, inoltre, sta spingendo le famiglie ad esplorare tutto ciò che è disponibile via web in maniera gratuita per trascorrere qualche ora in maniera piacevole o per lo meno utile.
Tra i temi sicuramente che è bene conoscere per migliorare la vita quotidiana, e che è possibile approfondire in questo periodo grazie al web, vi sono quelli finanziari. Per saperne di più su temi di economia di base, tra cui come richiedere un mutuo e come rinegoziarlo, è possibile consultare i materiali preparati dalla “Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio” di ABI (FEduF). Sul sito della Fondazione, a disposizione di adulti, bambini e ragazzi di tutte le età, vi sono diverse piattaforme disponibili gratuitamente.
Particolarmente adatto a genitori e bimbi è EconomiamoOnline, il gioco virtuale sull’uso consapevole del denaro che simula le fasi del percorso di gioco realizzato dalla FEduF presso Explora - Museo Dei Bambini di Roma. A casa, affiancati dai genitori, i bambini possono vivere un’esperienza “da grandi”: devono lavorare per guadagnare, spendere per le loro necessità e per il divertimento, pagare le tasse e, se lo desiderano, donare in beneficenza una parte dei loro risparmi. Obiettivo finale del gioco è la chiusura in attivo o almeno in pareggio del proprio budget personale.
Sul portale www.economiascuola.it vi sono inoltre videoclip, test, libri da leggere e film da vedere tutti insieme in famiglia.
La gestione dell’uso consapevole del denaro e la sostenibilità economica sono alla base di altri programmi disponibili per tutti: “Risparmiamo il Pianeta” che propone una riflessione sullo sviluppo e l’economia sostenibile, la tutela delle risorse e la lotta allo spreco, e “Pay 2.0” per accrescere l’uso consapevole dei canali digitali e degli strumenti elettronici di pagamento.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui giovani: che cosa cercano gli under 35 27 maggio 2022
- Ville da sogno: la Costa Smeralda regina... 19 maggio 2022
- Immobiliare sostenibile: le tendenze del 2022 17 maggio 2022
- La Bce protegge i mutui prima casa 13 maggio 2022
- Quanti sono gli italiani che hanno casa a Dubai? 11 maggio 2022
- Contro l’inflazione la casa è ancora il bene... 10 maggio 2022
- Tornano a salire dopo sei anni le rate non pagate 6 maggio 2022
- Ville e villette oggetto del desiderio degli italiani 4 maggio 2022
- Via libera alla quarta cessione del credito 28 aprile 2022
- Il mercato immobiliare continua a crescere 26 aprile 2022
- Forte ripresa del settore delle aste immobiliari 22 aprile 2022
Commenti