Ci vogliono poco più di sei anni di stipendio per riuscire ad acquistare una casa di proprietà

Pubblicato il 11 October 2016
Oggi in Italia ci vogliono poco più di sei anni di stipendio per riuscire ad acquistare una casa di proprietà. Ecco quanto emerso da una recente analisi compiuta a livello nazionale dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che ha messo in luce come l’abbassamento dei tassi di interesse sui mutui prima casa ed in parallelo gli effetti della dura crisi abbiano mutato l’andamento del mercato immobiliare.
Fino a qualche anno fa, infatti, il tempo medio stimato nel nostro paese necessario per acquistare un’abitazione era di circa 10,2 anni di lavoro. Entrando maggiormente nel dettaglio questa approfondita ricerca offre inoltre un interessante spaccato, variabile da città a città. Roma registra una costante e lenta discesa: se fino a qualche anno fa (nel 2007, prima della crisi economica) le annualità necessarie per acquistare una casa raggiungevano quasi le 15 oggi la media è di 10. A distanza di poco troviamo Milano, dove anche per il 2016 si riconfermano le poco più di 9 annualità, e Firenze con 8,6 annualità necessarie. Servono invece attorno ai 4 anni per riuscire a comprare casa a Palermo (3,9) e a Genova (4,4).
A livello generale, come abbiamo accennato già in precedenza, c’è stata una contrazione delle annualità necessarie in Italia ad acquistare una casa dal 2005, quando ce ne volevano 10,2, ad oggi quando servono mediamente 6,3 annualità. Senza alcun dubbio le variazioni maggiormente consistenti in questo arco di tempo sono state quelle registrate da Bologna, con un -5,3, e Napoli, con un -5,2. Città come Roma, Firenze e Bari si mantengono in linea con l’andamento a livello nazionale del -3,9. In sensibile calo, come accennato in precedenza, anche Milano che in questo lasso temporale ha evidenziato un calo del -4,6. Dal lato opposto la città che si è mantenuta in linea più di tutte in questo decennio è Palermo che ha registrato un calo di appena -2,5 annualità.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: che cosa e dove si può acquistare con 200mila... 30 March 2023
- Direttiva case green: in Italia fuori dai limiti 6... 28 March 2023
- In calo le compravendite ma italiani sempre fedeli al... 24 March 2023
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
Commenti