Immobiliare sostenibile: le tendenze del 2022

Per l'anno in corso si prevede un ulteriore trend positivo
Pubblicato il 17 May 2022
Il mercato immobiliare italiano è in crescita. Nel 2022 si rafforza l'attenzione all'ecologie e si prevede un aumento dei prezzi fino al 3%. Attenzione però a un probabile aumento dei tassi sui mutui. Lo afferma l’edizione annuale del Real Estate Data Hub, realizzato da Centro Studi RE/MAX Italia, Avalon Real Estate e Ufficio Studi 24MAX.
Il mercato immobiliare italiano
Il 2021 è stato caratterizzato da una forte ripresa a livello globale che ha superato le attese più ottimistiche. La generale ripresa economica ha interessato anche il mercato immobiliare con un fatturato globale nel 2021 pari a 123 miliardi di euro e una crescita dell’8,7% sul 2020, valori che confermano il ritorno ai livelli pre-pandemia.
Il numero delle transazioni nel 2021 ha registrato un andamento crescente rispetto al 2020 e al 2019 per tutti i comparti analizzati.
Residenziale 2021
Nel 2021 il mercato residenziale ha registrato 190 mila transazioni in più rispetto a al 2020 e 144 mila in più rispetto al 2019. A trainarlo è il Nord Italia, dove si concentra circa la metà delle operazioni. Sono Sud e isole, però, a registrare l’incremento percentuale maggiore rispetto all'anno precedente.
Nel 2021 il trilocale si conferma la soluzione preferita dagli italiani, con metrature medie che vanno dai 90 mq nel nord e nel centro Italia ai 100 mq nel sud e nelle isole. Sul fronte dei prezzi, secondo i dati elaborati dal Centro Studi di RE/MAX Italia, si registra un aumento dell’1,5% in ambito residenziale, con una stabilizzazione nell’ultimo trimestre 2021.
Le tendenze del 2022
Per il 2022 si prevede un ulteriore trend positivo con un numero di transazioni attorno alle 710-720 mila e con prezzi in aumento tra l’1 e il 3%.
L’attenzione degli investitori sarà indirizzata principalmente sulle grandi città, ma anche sui piccoli centri ben collegati e dotati di infrastrutture e servizi. Una tendenza dovuta soprattutto al rialzo dei prezzi nei centri urbani che si sta verificando negli ultimi mesi.
Altro fenomeno rilevato nel 2021 è la transizione verde che sta interessando anche l'immobiliare, con una sempre maggiore attenzione alla qualità dell’investimento e ai parametri di sostenibilità degli immobili. Secondo il rapporto, l'interesse verso investimenti Esg (quelli che valutano parametri ambientali, sociali e di governance) “si sta manifestando in tutti i comparti e costituirà il principale driver di mercato dei prossimi anni”.
Mutui
Se a inizio anno – afferma lo studio - lo scenario non faceva prevedere un rialzo dei tassi, ora lo scoppio del conflitto in Ucraina costringe a rivalutare queste previsioni. L’Euribor è ancora in negativo ma l’Eurirs che regola i tassi fissi è in aumento. Per il futuro sarà determinante l’andamento dell’inflazione, che potrebbe richiedere un intervento da parte della Bce con un incremento dei tassi e un impatto diretto sulle rate dei nuovi mutui e in particolare su quelli a tasso variabile.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
- Mutui casa: negli Usa le domande precipitano nel mese... 24 August 2023
- Rate dei mutui: una proposta di legge per limitare gli... 22 August 2023
Commenti