Mutuo Arancio: il variabile conviene ancora

Pubblicato il 13 September 2011
Le incertezze sui mercati, le manovre finanziarie che si susseguono per dare risposte certe all’Europa e un’economia reale che si riprende a passo di lumaca stanno facendo tornare la paura tra le famiglie italiane. E anche chi vuol comprare casa e ne ha facoltà, di prendersi rischi ha molta meno voglia. Questo spiega il boom estivo di mutui a tasso fisso: se il domani, almeno quello più prossimo, è fitto di nebbia, gli italiani preferiscono lasciar via qualche soldo in più ma non trovarsi di fronte a qualche grattacapo.
Se si va a guardare attentamente però anche in questo periodo di turbolenze economiche il mutuo a tasso variabile è più conveniente. E il mercato ne è pieno di esempi. Tra i pacchetti di mutui a tasso variabile più allettanti c’è Mutuo Arancio di ING Direct. Tecnicamente, si tratta di un mutuo regolato in base Euribor a un solo mese più lo spread che cambia a seconda dell’importo. Per mutui inferiori ai 100 mila euro si va dall’1,35% (durata da 10 a 20 anni), fino all’1,45% per mutui fino a 40 anni, mentre sopra i 100 mila euro e fino ai 175 mila lo spread va dall’1,30% fino all’1,40%. Sopra i 175 mila euro, lo spread è dell’1,10%.
Ma fin qui nulla di sorprendente. La grande novità di mutuo arancio sta nel fatto che istruttoria, perizia, assicurazione furto e incendio (obbligatoria) e tutte le altre spese di gestione non ci sono. In soldoni: zero euro per tutte particolarità che il più delle volte finiscono nelle varie voci che compongono la rata. Non solo: per chi collega il Mutuo Arancio a un Conto corrente Arancio di ING Direct, c’è la possibilità di avere un ulteriore sconto sullo spread al momento della stipula. Da ricordare che l’apertura di un Conto Arancio non è affatto obbligatoria. ING Direct dunque continua a credere nei risparmi derivanti da un mutuo a tasso variabile: per un cliente, anche in tempi di crisi la possibilità di risparmiare con un mutuo su misura c’è.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
- Nel futuro dell’immobiliare più soluzioni a portata... 20 April 2023
- Immobili, il 58% delle compravendite è in classe G 18 April 2023
Commenti