Il mercato immobiliare europeo è in ripresa

In crescita anche mutui e surroghe
Pubblicato il 27 August 2021
Nel primo semestre del 2021 il mercato immobiliare europeo ha segnato un aumento del 34,8%. Lo afferma una relazione di Scenari Immobiliari.
Se da una parte il salto dipende dalla debolezza del primo semestre 2020, dall'altra il mercato è favorito da bassi tassi dei mutui e dal forte ottimismo sul futuro economico.
Voglia di casa
Tra gennaio e giugno 2021, le compravendite registrate negli Stati europei sono state 1,8 milioni.
Nell’era del Covid e dello smart working, si fa strada la richiesta di case dalle grandi dimensioni e con spazi esterni. In crescita, in particolare, la domanda di residenze fuori dai grandi centri urbani, con un aumento delle vendite nell’hinterland delle metropoli.
Aumenta anche l’acquisto di seconde case in zone di villeggiatura.
In Spagna si registra un incremento del 45% rispetto all’anno passato, in Germania del 38% mentre in Inghilterra e in Italia del 35%.
I prezzi
L'aumentano delle vendite sta facendo lievitare anche il prezzo degli immobili.
Così, ad esempio, A Berlino una casa costa il 6,4% in più rispetto al 2020. Si tratta però di incrementi non omogenei.
In Italia c'è stato un rialzo a Milano e Roma. Ma, per ora, sembra un andamento circoscritto alle due città più popolose. La media nazionale fa segnare ancora un andamento dei prezzi negativo (-1,6%).
I mutui e le surroghe
Le compravendite vanno di pari passo con il numero dei mutui, che come sempre rappresentano una spalla importante per chi voglia acquistare un immobile.
Nei primi mesi del 2021, secondo il Crif, sono cresciute in Italia le richieste di mutui e surroghe, con un incremento del 20,6% rispetto al periodo gennaio-giugno 2020.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
- Compravendite: per box e posto auto prezzi ancora in... 28 February 2023
- Caro vita: la stanza extra finisce in affitto 24 February 2023
- Superbonus, preoccupa lo stop alla cessione del credito 22 February 2023
Commenti