Osservatorio mutui dell'Agenzia delle Entrate

Incrementi vicini al 7% per l'acquisto immobili
Pubblicato il 22 December 2018
La compravendita di abitazioni, ed allo stesso tempo la stipula di mutui per la casa, durante il terzo trimestre del 2018, hanno nuovamente registrato un trend particolarmente positivo.
A mettere in luce queste ottime performance ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’ultimo Osservatorio condotto dall’Agenzia delle Entrate ha evidenziato un aumento consistente delle transazioni immobiliari tra luglio e settembre di questo anno, pari al + 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2017. Numeri alla mano: sono state ben 130.609 le abitazioni acquistate in Italia nell’intervallo di tempo esaminato, mentre nel secondo trimestre del 2018 l’incremento rispetto all’anno precedente era stato pari al + 5,6 %.
La crescita del mercato delle abitazioni sembra procedere in parallelo a quella delle compravendite di cantine e soffitte che registrano un aumento addirittura del + 9,2% e dei box e posti auto che salgono del +5,6% nel terzo trimestre del 2018, in confronto agli stessi mesi del 2017 durante i quali erano stati comunque rilevati risultati in crescita. Meno positivi invece sono i dati riguardanti l’acquisto di uffici e immobili del settore produttivo che risultano in calo rispettivamente del 20% e del 6,5 %, tendenzialmente stazionarie sono le vendite di negozi che aumentano soltanto dello 0,8% nel periodo esaminato.
Il numero maggiore di scambi avviene nelle grandi città, ma sono i centri minori a segnare l’aumento più importante con un +7,4 % ed in particolare le zone del Nord Est d’Italia dove le transazioni hanno visto un incremento del +13,4 %. In controtendenza con il panorama nazionale risulta essere, a sorpresa, Milano dove le compravendite da luglio a settembre sono diminuite del -2,4 %, dopo una serie di aumenti vertiginosi dal 2013 ad oggi. La città che invece ha visto l’aumento più considerevole è stata Bologna con addirittura un + 23,7%, seguita da Palermo (+ 8,5% ) e Genova (7,2%).
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti