L’ammontare dei mutui casa richiesti da famiglie e privati è aumentato

Pubblicato il 11 May 2015
Tra i mesi di gennaio e marzo di questo 2015 l’ammontare dei mutui casa richiesti da famiglie e privati è aumentato su base annua del 50% salendo a 7,9 miliardi, contro i 5,25 miliardi dello stesso periodo del 2014.
Stando ai dati divulgati in una recente nota dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI), che ha analizzato un campione composto da 78 istituti bancari e rappresentante l’80% del totale del mercato italiano, siamo finalmente di fronte ad una intensa e forte ripresa del mercato dei mutui nel nostro Paese, che rappresenta una vera e propria inversione di marcia dopo il trend al ribasso che ha chiuso il passato anno.
Un anno record per l’ammontare delle nuove erogazioni di mutui casa che, oltre ad aver segnalato dati positivi rispetto al 2014, nei primi tre mesi del 2015 è addirittura superiore sia allo stesso periodo del 2013, quando si arrivò a 4,337 miliardi di euro, che al primo trimestre del 2012, quando i miliardi di euro attestati furono invece 5,177.
Analizzando per tipologia, i mutui a tasso variabile nei primi mesi del 2015 rappresentano più della metà delle erogazioni concesse in totale nel nostro Paese (66,7%) grazie soprattutto alla possibilità di poter contare su tassi particolarmente favorevoli con l’Euribor a tre mesi. Sono tuttavia in una fase di forte incremento anche i mutui a tasso fisso che nel mese di marzo 2015 hanno raggiunto approssimativamente il 35% delle nuove erogazioni, contro il 18% dei precedenti dodici mesi.
Non c’è però da festeggiare ancora: secondo il Codacons infatti, nonostante i primi mesi del 2015 siano andati bene per ciò che riguarda la ripresa dei mutui, siamo attualmente ancora molto lontani dai livelli pre– crisi specialmente alla luce del fatto che, nel corso degli ultimi 7 anni, il valore dei finanziamenti concessi a privati e famiglie ha subito una sensibile contrazione pari a 45,1 miliardi di euro.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti