Grande interesse per il residenziale siciliano

Il più alto numero di consensi per Taormina
Pubblicato il 19 September 2019
Performance da record per il mercato immobiliare residenziale della Sicilia che nel corso degli ultimi anni è diventata una delle mete predilette per chi è alla ricerca di un investimento nel mattone. Che si abbia già a disposizione un budget da impiegare, oppure che si desideri finalizzare la compravendita con il supporto di un mutuo casa, sembra proprio che l’isola stia polarizzando l’interesse di compratori nazionali e internazionali desiderosi di acquistare una seconda casa in una località di mare.
Secondo quanto rilevato da Engel & Völkers Italia, è Taormina a guadagnarsi il più alto numero di consensi, ma anche il mercato di Catania, Siracusa, Palermo, Mondello, Cefalù e Castellamare del Golfo evidenziano un andamento vivace. La bellezza di questa terra, il suo patrimonio culturale e il clima mediterraneo fanno della Sicilia una delle mete sempre più ambite per concludere una transazione immobiliare di seconde case da concedere in locazione, oltre che di residenze private.
Entrando maggiormente nel dettaglio delle location più ambite, a rendere unica Taormina è la sua posizione immersa tra un mare spettacolare e il verde delle montagne, che riscuote l’interesse soprattutto dei compratori italiani che contano il 70% del totale. A rappresentare una fetta consistente degli investitori sono i residenti, che decidono di concludere transazioni immobiliare per seconde case.
Qual è l’andamento dei prezzi per finalizzare l’acquisto di un immobile? Stando a quanto rilevato di recente da Scenari Immobiliari, a Taormina il costo al metro quadro per case di lusso e immobili di pregio varia dai 3.500 agli 8.000 euro. A incidere in modo sostanziale è lo stato dell’abitazione che si acquista, ma anche la sua posizione. Interessante la dinamica evidenziata anche da Catania che agli occhi degli investitori si posizione oggi come ottima location da considerare; sono in particolar modo i capitali nazionali a dominare la scena con il 94% delle presenze.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti