Il Barometro Crif segna un'impennata delle richieste di finanziamenti per la casa

Pubblicato il 28 July 2015
Giugno 2015 segna un nuovo record per ciò che riguarda la richiesta di mutui da parte delle famiglie e dei privati che è cresciuta del +81,1% rispetto allo stesso periodo del 2014. Si tratta di una dinamica in crescita già da qualche tempo ma il risultato segnato nel mese di giugno si posiziona al secondo posto rispetto a maggio quando erano state evidenziate un boom di richieste pari a +84,5%.
Ecco quanto emerso dall’ultimo Barometro Crif, che si propone di analizzare ciclicamente l’andamento delle richiesta di credito da parte delle famiglie e dei privati raccogliendo i dati relativi a circa 77 milioni di posizioni creditizie.
A livello più generale la domanda di mutui casa ha registrato una crescita piuttosto significativa nel corso dei primi sei mesi del 2015, pari al +58,7% rispetto al primo semestre dello scorso anno anche se a diminuire è la somma richiesta. Complici di questa ripresa sembrano essere sia il miglioramento dell’offerta, che nel tempo si fa sempre più varia e specifica, ma anche il momento che sta vivendo il mercato immobiliari con i prezzi d’acquisto in flessione continua.
L’importo medio richiesto continua comunque ad essere contenuto: nel mese di giugno si è attestato attorno ai 122.617 euro, posizionandosi al di sotto dello stesso periodo del 2014 ed ancora più basso se si prende come valori di riferimento quelli del 2010 quando l’importo medio aveva superato i 140.000 euro; più in generale, nell’arco dei primi sei mesi del 2015 il valore medio è stato inferiore rispetto allo stesso periodo del 2014: 123.150 euro contro i 124.670 euro.
Per quello che invece riguarda la durata i mutuari si dimostrano ancora molto prudenti, nonostante i chiari segnali di ripresa, e con la tendenza piuttosto spiccata a prediligere investimenti con scadenze superiori ai 15 anni (circa 7 richieste su 10).
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa... 30 November 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 November 2023
- Il peso dei mutui si fa insostenibile: si mette la... 24 November 2023
- Real estate di lusso +2,1% (ma l'Italia non è in... 22 November 2023
- Clima e impatto ambientale: gli italiani i più... 16 November 2023
- Casa, le misure della Manovra 2024 14 November 2023
- In Italia calano le aste immobiliari 10 November 2023
- Milano: gli aumenti lungo le linee della metropolitana 9 November 2023
- Ricerca casa: acquisto o affitto, sempre una mission... 7 November 2023
- La casa si compra con i risparmi: crollano i mutui 3 November 2023
- La Bce stoppa i tassi, cosa succede tra fisso e... 1 November 2023
Commenti