Firenze: un mercato immobiliare sempre più brillante

Ridotti anche i tempi per concludere la transazione
Pubblicato il 19 agosto 2019
Tiene bene il mercato immobiliare residenziale di Firenze che si caratterizza per un primo semestre del 2019 dai toni vivaci, ben sostenuto dalle ottime opportunità di ottenere un mutuo casa a condizioni particolarmente vantaggiose, accompagnato da un progressivo, seppur lento, aumento del costo degli immobili. Tale circostanza però può comportare un rischio per l’intero settore a livello locale che con tali premesse potrebbe subire presto una battuta d’arresto.
Una tendenza che, secondo quanto messo in luce in un recente articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore, sarebbe piuttosto esplicita già nel centro storico, dove a seguito di anni di corsa all’acquisto di seconde case con finalità di affitto, adesso si cominciano a rivendere queste strutture. Situazione diversa per le prime case, dove la richiesta si concentra soprattutto nelle zone più decentrate. Per ciò che riguarda il budget, la spesa media di acquisto si posiziona sui 250 mila euro, anche se nel caso di giovani coppie la cifra si riduce.
Come accennato, a dare un grosso sostegno al settore sono i mutui casa che, sulla base di quanto rilevato da Facile.it nei sei mesi di questo 2019 presi in esame, si posizionano su un valore medio degli immobili acquistati grazie alla richiesta di un finanziamento di 210.466 euro. 134.465 è invece l’importo medio richiesto, ma sono 130.581 gli euro effettivamente erogati; ad essere maggiormente preferiti dagli acquirenti sono in generale i tre e quattro vani, meno interessante invece l’andamento dei bilocali.
Buone notizie anche sul fronte dei tempi necessari a concludere una transazione immobiliare: tali valori, infatti, evidenziano una dinamica in continua contrazione, per una media locale scesa a 7,6 mesi; si tratta di un’ottima performance, che non si registrava dal 2013. Sempre in discesa anche i margini di sconto dove tra il prezzo di mercato e quello effettivo di vendita c’è una differenza del 14,5%.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Il prestito è verde: a che punto sono i mutui green 23 aprile 2021
- È finita l'era dei tassi ai minimi? 22 aprile 2021
- Modello 730: chi ha pagato in contanti non ha diritto... 15 aprile 2021
- C’è più tempo per richiedere le agevolazioni sulla... 13 aprile 2021
- I mutui a tasso fisso svettano, ma il variabile è ai... 9 aprile 2021
- Ecco perché gli italiani si fidano delle agenzie... 8 aprile 2021
- Comprare casa: le location a misura di giovane 6 aprile 2021
- A febbraio sottoscrivere un mutuo è costato (un po')... 2 aprile 2021
- Il mattone italiano resiste grazie ai mutui 31 marzo 2021
- Comprare casa: con Babacasa l’acquisto si fa sprint... 25 marzo 2021
- Mutui: aumentano le richieste, ma diminuisce la rata 23 marzo 2021
Commenti