Il Veneto decide di sospendere le rate a chi è stato colpito dalle forti nevicate

Pubblicato il 27 March 2014
Se la neve ha messo in ginocchio gran parte del Veneto, in particolare la provincia di Belluno, una buona notizia arriva sul fronte fiscale.
La Camera dei deputati ha approvato un provvedimento per sospendere i mutui casa fino a fine anno e il pagamento dei tributi statali fino a ottobre nei territori colpiti nei mesi scorsi dal maltempo con eccezionali alluvioni e abbondanti, se non eccessive, nevicate. Il principio è lo stesso applicato in Emilia Romagna con il terremoto: se arriverà l’ok anche dal Senato sugli emendamenti facenti parte del decreto sul rientro dei capitali, già passato alla Camera, chi ha un mutuo potrà tirare un sospiro di sollievo.
Sia in Emilia Romagna sia in Veneto, infatti, chiunque abbia subito dei danni a causa del maltempo o del sisma può chiedere la sospensione fino a fine anno delle rate dei finanziamenti ottenuti sui propri immobili. L’accordo è stato fatto con le associazioni bancarie e non con i singoli istituti di credito, per cui dovranno essere i cittadini interessati a ricontrattare il mutuo con la propria banca per definire le modalità di rimborso delle rate sospese.
Da parte sua lo Stato ha stanziato 12 milioni di euro di copertura per il 2014 solo a sostegno dei territori veneti che, tra il 30 gennaio e il 18 febbraio, sono stati interessati da nevicate e alluvioni. Questo fondo permetterà di sospendere tributi e contributi statali fino al 31 ottobre. Per poter accedere alla sospensione è necessario che i cittadini siano residenti nei Comuni per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza. Al momento non sono state ancora chiarite le modalità per presentare la domanda, ma saranno i Comuni coinvolti a darne notizia sui propri siti internet non appena il provvedimento, già approvato in Commissione e in Aula, avrà il via libera da parte del Senato e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma... 7 December 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il... 5 December 2023
- Come ti cambio il Superbonus 1 December 2023
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa... 30 November 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 November 2023
- Il peso dei mutui si fa insostenibile: si mette la... 24 November 2023
- Real estate di lusso +2,1% (ma l'Italia non è in... 22 November 2023
- Clima e impatto ambientale: gli italiani i più... 16 November 2023
- Casa, le misure della Manovra 2024 14 November 2023
- In Italia calano le aste immobiliari 10 November 2023
- Milano: gli aumenti lungo le linee della metropolitana 9 November 2023
Commenti