Cresce il numero degli italiani che acquistano casa all’estero

L'Europa si conferma tra le mete preferite
Pubblicato il 27 December 2019
Second quanto reso noto dalla Commissione UE, nel suo ultimo report Taxation Trends in the European Union, nel nostro paese le tasse collegate alla casa di proprietà sarebbero meno elevate che in molti altri paesi; nonostante ciò gli italiani hanno la tendenza sempre più forte ad investire le proprie finanze nel mattone straniero.
Pur essendo dunque una voce di spesa meno impegnativa per i nostri connazionali, in questo momento ben sostenuti anche dalle maggiori opportunità di ottenere un mutuo casa a condizioni vantaggiose, rispetto a quanto accade ad esempio in Spagna, Francia o Grecia, sembra che ci sia ancora poca fiducia verso il mattone locale.
Che si tratti di un investimento o dell’acquisto di una seconda casa, gli italiani non si sentono comunque scoraggiati dal finalizzare compravendite all’estero, specialmente se dal prezzo conveniente e in location interessanti. Ad evidenziare questa tendenza ci ha pensato di recente Scenari Immobiliari che nel corso del 2018 ha registrato un costante interesse delle famiglie del nostro paese per immobili oltrefrontiera, confermando ben 2.500 transazioni in più rispetto a quelle del 2017, chiudendo l’anno con un totale di 48 mila compravendite fuori dai confini della nostra penisola.
Si dimostra ancora una volta il grande interesse per l’Europa che, nonostante le incertezze economiche, oggi si conferma come un ottimo e stabile posto dove fare investimenti nel mattone; basti pensare che dal 2010 ad oggi gli acquisti in Europa sono più che raddoppiati. Molto bene la Spagna, dove si concentrano il 35% degli acquisti nel 2018, ma anche il Portogallo con Lisbona e l’Algarve in cima alle classifiche delle preferenze. Prosegue l’interesse per la Francia e in particolare per la Costa Azzurra, la Provenza e Bordeaux; di contro a perdere smalto è soprattutto l’Inghilterra, causa Brexit. Uscendo dai confini europei risultano in calo gli Usa, l’America latina e l’Area mediterranea nordafricana; in Asia le location low cost sembrano attirare soprattutto pensionati che desiderano godersi il proprio tempo lontano dall’Italia.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti