Da Confabitare uno sportello per donne “multitasking”

Pubblicato il 10 March 2015
All’universo femminile ha pensato Confabitare, l’associazione che riunisce tutti i proprietari immobiliari: in occasione della Giornata Internazionale della Donna che nel mondo è stata festeggiata l’8 marzo, ha lanciato un’importante iniziativa rivolta alle donne che possiedono un immobile.
Cambiare casa, valutare se acquistarla o sceglierne una in affitto, confrontare i mutui per la prima casa proposti dalle banche. Sono spesso scelte che ricadono sulle spalle delle donne, tanto più se si trovano a dover gestire una famiglia da sole a seguito di una separazione.
Conciliare famiglia, lavoro e la gestione di un nuovo immobile però si rivela non solo dispendioso in termini di tempo e di denaro, ma anche particolarmente difficile a causa anche degli adempimenti legali e fiscali a cui bisogna attenersi.
Come ha tenuto a ricordare lo stesso presidente dell’Associazione, Albero Zanni, di tutto l’universo di possessori di case in Italia, ben il 46,7% è rappresentato da esponenti del gentil sesso.
Nonostante un’agenda sempre più fitta di impegni, molto spesso, alle donne, casalinghe o lavoratrici a tempo pieno, viene delegata la gestione delle pratiche legate alla casa. Se a ciò si aggiunge la complessità di alcune normative italiane e la mancanza per molte famiglie di un commercialista di riferimento, si comprende presto come districarsi nelle fitte maglie della burocrazia possa diventare una preoccupazione aggiuntiva.
Partendo da queste considerazioni, Confabitare ha deciso di partire con Confabitare Donna, una serie di sportelli di ascolto e di aiuto sparsi sul territorio nazionale che hanno l’obiettivo di aiutare le donne a risolvere questioni legali, economiche, tecniche, condominiali e fiscali.
Nei giorni di apertura, che si possono reperire sul sito dell’associazione nata a Bologna nel 2009, Confabitare Donna mette a disposizione delle proprietarie di immobili un team di professionisti qualificati: avvocati, esperti di questioni condominiali e commercialisti. A loro è possibile rivolgersi sia per consulenze, sia per avviare azioni legali in caso di problemi o intoppi burocratici.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti