Da Confabitare uno sportello per donne “multitasking”

Pubblicato il 10 March 2015
All’universo femminile ha pensato Confabitare, l’associazione che riunisce tutti i proprietari immobiliari: in occasione della Giornata Internazionale della Donna che nel mondo è stata festeggiata l’8 marzo, ha lanciato un’importante iniziativa rivolta alle donne che possiedono un immobile.
Cambiare casa, valutare se acquistarla o sceglierne una in affitto, confrontare i mutui per la prima casa proposti dalle banche. Sono spesso scelte che ricadono sulle spalle delle donne, tanto più se si trovano a dover gestire una famiglia da sole a seguito di una separazione.
Conciliare famiglia, lavoro e la gestione di un nuovo immobile però si rivela non solo dispendioso in termini di tempo e di denaro, ma anche particolarmente difficile a causa anche degli adempimenti legali e fiscali a cui bisogna attenersi.
Come ha tenuto a ricordare lo stesso presidente dell’Associazione, Albero Zanni, di tutto l’universo di possessori di case in Italia, ben il 46,7% è rappresentato da esponenti del gentil sesso.
Nonostante un’agenda sempre più fitta di impegni, molto spesso, alle donne, casalinghe o lavoratrici a tempo pieno, viene delegata la gestione delle pratiche legate alla casa. Se a ciò si aggiunge la complessità di alcune normative italiane e la mancanza per molte famiglie di un commercialista di riferimento, si comprende presto come districarsi nelle fitte maglie della burocrazia possa diventare una preoccupazione aggiuntiva.
Partendo da queste considerazioni, Confabitare ha deciso di partire con Confabitare Donna, una serie di sportelli di ascolto e di aiuto sparsi sul territorio nazionale che hanno l’obiettivo di aiutare le donne a risolvere questioni legali, economiche, tecniche, condominiali e fiscali.
Nei giorni di apertura, che si possono reperire sul sito dell’associazione nata a Bologna nel 2009, Confabitare Donna mette a disposizione delle proprietarie di immobili un team di professionisti qualificati: avvocati, esperti di questioni condominiali e commercialisti. A loro è possibile rivolgersi sia per consulenze, sia per avviare azioni legali in caso di problemi o intoppi burocratici.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
- Nel futuro dell’immobiliare più soluzioni a portata... 20 April 2023
- Immobili, il 58% delle compravendite è in classe G 18 April 2023
Commenti